La Cascina dei Poveri di Busto Arsizio e lo sforzo per salvarla in onda sulla Rai
La trasmissione Uno Mattina ha mandato in onda un appello per votarla come Luogo del Cuore del Fai e ha approfondito l'importanza di luoghi come questo , a rischio crollo, nella cultura lombarda

La Cascina dei Poveri di Busto Arsizio e l’associazione RiAbitare, che da alcuni anni sta cercando di salvarla, sono stati protagonisti a Uno Mattina su Rai Uno, lo scorso 29 dicembre, di un servizio che ha raccontato la situazione in cui versa uno degli edifici più antichi della città e degli sforzi che sta facendo questa un gruppo di cittadini del quartiere Beata Giuliana per mantenere viva l’attenzione su questo bene che è anche al 31esimo posto nella classifica dei Luoghi del Cuore del Fai.
Grazie all’intraprendenza del professor Tito Olivato e dei tanti volontari che è riuscito ad avvicinare a questa causa sono stati organizzati moltissimi eventi, soprattutto nella adiacente chiesetta di San Bernardino e negli spazi antistanti. L’area della cascina, infatti, è pericolante e a rischio crollo. L’iniziativa nata dal basso punta proprio a salvare non solo un patrimonio architettonico ma anche storico e sociale.
Qui è possibile votarla sul sito del Fondo Ambiente Italiano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.