“Le ultime ore con mia mamma, sostenuti dall’affetto dei medici di Varese”
Una bellissima lettera scritta da tre sorelle che hanno accompagnato l'anziana madre nell'ultimo viaggio, e vogliono ringraziare i medici del Pronto soccorso per l'attenzione e la cura

Tra le tante notizie che indignano, diffondere quelle degne di essere ammirate diventa un compito etico di chi, ancora, può ricordare.
È la storia mia e delle mie due sorelle, giunte mercoledì 4 dicembre nel tardo pomeriggio al PS, con una madre affetta dai Alzheimer in fase terminale e, scoperto dopo poco, ormai in fin di vita. Ci ha accolte una dottoressa giovanissima, ma con un’Anima sapiente e vecchia come il mondo.
Non sappiamo neanche il nome; viso pulito e turgido di giovinezza, corporatura esile, ma con una presenza salda e franca, capace di creare connessioni emotive profonde. Lei lo sapeva che l’Ora Magica (come nostra madre chiamava la morte) sarebbe giunta al più tardi con l’alba e, insieme al personale in turno, ci ha riservato uno spazio intimo davanti allo studio medico per aspettare, all’indomani, un eventuale trasferimento all’Hospice.
Quel luogo non era più un pronto soccorso, ma un piccolo tempio, intimo e devoto, deputato all’amore e agli ultimi saluti dei nipoti, accorsi in tarda serata. E poi, durante la notte, è tornato casa di famiglia; noi quattro, di nuovo insieme, fino all’ultimo respiro, fino all’ ultimo rintocco di cuore di nostra madre. Lì dentro, abbiamo riso e pianto in una veglia folle d’ amore fino ai primi bagliori (solo la morte può restituire tanta vita vera), senza accorgerci, senza più sapere di essere in pronto soccorso.
Tutto era rosa e ovattato alle sei del mattino, anche la dottoressa in turno che ne ha accertato il ritorno all’Ignoto, da dove tutti veniamo, dove tutti torniamo. Me la ricordo bella come l’ Angelo della Pace, quando ci ha fatto le condoglianze.
Ringraziamo il personale medico, infermieristico e assistenziale in turno al PS di Varese tra il 4 e il 5 dicembre 2024 per l’umanità, la discrezione e la compassione con cui ci ha permesso di accompagnare nostra madre alle ultime soglie del suo Destino umano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.