Natale nei Beni Fai, a Villa Panza prorogata le mostre “Nel tempo” e Arcangelo Sassolino
Oltre alle iniziative speciali in tutti i beni d'Italia, segnaliamo la proroga delle mostre fino al 9 marzo 2025 nel museo di arte contemporanea

In occasione delle Festività, i Beni FAI resteranno aperti al pubblico con un ricco calendario di eventi consultabile sulla pagina Natale nei Beni FAI.
Oltre alle iniziative speciali, segnaliamo le mostre, prorogate fino al 9 marzo 2025, a Villa e Collezione Panza, Varese: Nel Tempo e Arcangelo Sassolino. La condizione del desiderio.
Nel tempo a cura di Gabriella Belli, una mostra che, attraverso cinquantanove opere di ventitré artisti provenienti dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo, esplora un argomento tra i più misteriosi e complessi della nostra vita. Tra gli autori: Hanne Darboven, On Kawara, Joseph Kosuth, Jan Dibbets, Walter De Maria, Franco Vimercati, Cioni Carpi, Maurizio Mochetti e Robert Tiemann. Arcangelo Sassolino. La Condizione del desiderio a cura di Angela Vettese.
Nella suggestiva cornice della Scuderia Grande, Arcangelo Sassolino presenta una monumentale installazione che nasce da un dialogo serrato tra arte e scienza, temi cruciali nella ricerca dell’artista e al centro delle indagini di Giuseppe Panza di Biumo. (foto sopra)
In corso anche l’esposizione Nelle Case. Interni a Milano 1928-1978 a cura di Enrico Morteo e Orsina Simona Pierini, a Villa Necchi Campiglio, Milano.
Non una mostra tradizionale, ma una panoramica e una riflessione: un’occasione imperdibile per rileggere un capitolo straordinario della storia dell’architettura italiana, e anche della storia di Milano, concedendosi il piacere di sbirciare dentro celebri case per coglierne l’eccezionalità e l’originalità, la creatività e l’ingegno, l’estetica e la funzionalità, la modernità e la sapienza di soluzioni che vengono da una storia recente, e che faranno la storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.