Provincia di Varese: revisione delle partecipate e impegno per la trasparenza
Nel Consiglio Provinciale, approvata la revisione ordinaria delle partecipazioni al 31 dicembre 2023. In liquidazione le società Latte Varese, Patrimoniale e Prealpi Servizi, mentre confermato il ruolo di ALFA S.r.l. nella gestione idrica

Si è svolto ieri, mercoledì 18 dicembre, nella Sala Consiglio di Villa Recalcati il Consiglio Provinciale. Tra i temi all’ordine del giorno, l’approvazione della revisione ordinaria delle partecipazioni detenute dall’Ente al 31 dicembre 2023, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale.
Durante il Consiglio, è stato fatto il punto sulla gestione e le prospettive delle società partecipate
dalla Provincia di Varese.
Cooperativa Agricola Latte Varese s.c.r.l.
La Provincia ne detiene una quota del 3,03%. La società è in liquidazione e la procedura, ancora in corso, è seguita per garantire la conclusione nel rispetto dei tempi previsti.
Società ALFA S.r.l.
Con una partecipazione del 32,38%, la Provincia ha confermato il mantenimento della società. ALFA S.r.l. svolge infatti un ruolo essenziale nella gestione del servizio idrico integrato su tutto il territorio provinciale, un servizio di interesse generale che rappresenta un pilastro fondamentale per la comunità.
Società Patrimoniale della Provincia di Varese s.r.l.
Interamente partecipata dalla Provincia, è stata messa in liquidazione con deliberazione di Consiglio n. 23 del 29 maggio 2024. La procedura è in corso.
Società Prealpi Servizi S.r.l.
Partecipata indirettamente tramite ALFA S.r.l., è oggetto di razionalizzazione. L’assemblea dei soci del 4 agosto 2022 aveva deliberato lo scioglimento anticipato e la messa in liquidazione, a seguito della cessione dell’azienda al gestore unico del servizio idrico. Anche in questo caso, la procedura è in fase di completamento.
La revisione annuale conferma l’impegno dell’Amministrazione Provinciale verso una gestione trasparente ed efficiente delle risorse pubbliche. “Razionalizzare significa garantire che ogni partecipazione abbia una chiara finalità pubblica e un impatto positivo sulla comunità,” ha dichiarato il Consigliere delegato Mattia Premazzi, che aggiunge: “La Provincia di Varese continuerà a monitorare con attenzione i processi di liquidazione in corso e a garantire la piena conformità alle normative nazionali, assicurando che le risorse pubbliche siano gestite in modo ottimale nell’interesse dei cittadini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.