A Gerenzano “Un tè con l’autore” per il Giorno della Memoria: musica e poesia per ricordare Primo Levi
L’incontro, dal titolo "Momenti di musica e poesia dedicata a Primo Levi", si terrà domenica 26 gennaio alle 16, a Palazzo Fagnani a Gerenzano. Ingresso libero

In occasione del Giorno della Memoria, la rassegna culturale “Un tè con l’autore” ospita un evento dedicato a Primo Levi, figura simbolo della testimonianza della Shoah. L’incontro, dal titolo “Momenti di musica e poesia dedicata a Primo Levi”, si terrà domenica 26 gennaio alle 16, a Palazzo Fagnani a Gerenzano.
L’incontro offrirà una performance teatrale curata da Claudia Gaetani, Alberto Cospito e Giuseppina Giliberto, che proporranno un’interpretazione emozionante delle poesie di Levi. Il racconto della sua vita, attraverso i momenti più significativi che l’hanno segnata, sarà accompagnato dalle suggestive note dell’arpa celtica.
L’evento è organizzato dalla Cooperativa Scelag in collaborazione con la Pro loco di Gerenzano e con il patrocinio del Comune di Gerenzano.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di riflessione e condivisione, un’occasione per rendere omaggio a Primo Levi e mantenere viva la memoria storica attraverso musica, poesia e cultura.
Ingresso libero. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito della Cooperativa Scelag
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.