Floris: “Grande spirito di squadra, l’unione di intenti sta facendo la differenza”
L'allenatore del Varese commenta la vittoria 3-0 sull'Oltrepò: "Era una partita difficile perché eravamo in grande emergenza". D'Iglio: "Bello tornare, ora ogni partita è una finale"
VARESE – OLTREPÒ 3-0 | LE VOCI DEI PROTAGONISTI
ROBERTO FLORIS (Allenatore Varese): Era una partita difficile perché eravamo in grande emergenza, con 8 giocatori fuori. Però c’è stata grande voglia e grande spirito. Avevamo Maccioni che è un attaccante a fare il terzino perciò questo è un grande segnale di forza. C’è grande unione di intenti e questo sta facendo la differenza. Stiamo migliorando sempre di più quelli che sono i nostri concetti, che avevano già da inizio anno ma che sono stati condizionati dagli infortuni pesanti. Abbiamo dovuto ricostruire alcune dinamiche, in alcuni frangenti siamo stati un po’ leggeri, cosa che invece evitiamo con più consapevolezza. È stato un periodo pesante perché fare 6 partite di fila è difficile, specie con i tanti problemi avuti. I ragazzi hanno dimostrato di avere carattere e voglia di ascoltarmi, soprattutto gli attaccanti, e non è sempre facile perché a volte sono pesante. Le trasferte di Albenga, Imperia e Sanremo sono lunghe e stressanti, il tempo per preparare le partite è minimo e per questo devo ringraziare i miei collaboratori.
FLORIS 2: In attacco abbiamo diverse caratteristiche, Romero è andato a completare un reparto già forte e andiamo a compensare anche le difficoltà di giocare palla a terra. Ci dà opzioni diverse ma quello che mi fa piacere è che si è integrato benissimo nel gruppo e che ha una gran voglia di lottare e questo fa la differenza. Non sapevo quanto potesse tenere D’Iglio, ma alla fine ha fatto un’ottima partita e ha tenuto bene. Sono contento per Marangon, un ottimo segnale anche questo: un ragazzo preso dal vivaio che sta facendo questo inizio di girone di ritorno da titolare e si sta comportando benissimo; è un ragazzo straordinario e una cosa che mi fa piacere sottolineare perché non è mai semplice tirar su dei giovani dal settore giovanile.
BEPPE D’IGLIO (giocatore Varese): Volevo ringraziare la società, il mister, lo staff tecnico e sanitario ma soprattuto i miei compagni perché per me è stato il primo infortunio muscolare ed è stato più grave del previsto; mentalmente non è stato facile. C’è un grande gruppo che mi ha sempre fatto sentire importante anche fuori dal campo e questo è importante. Tornare è stata una grande emozione; sono nato con il pallone tra i piedi e mi sento a casa sul rettangolo verde. Oggi siamo stati bravi a chiuderla subito, l’Oltrepò ha dimostrato di essere una squadra giovane, di corsa e con grande voglia di fare. Il secondo tempo siamo stati maturi, aspetto che magari nel girone di andata non c’è sempre stato. Adesso siamo più consci dei nostri mezzi e siamo contenti. Ogni partita che passa è una gara in meno da giocare, questo fa sì che siano tutte finali. Conosco il Fossano, sono una società seria e avranno grande voglia, ma noi ne avremo ancora di più perché il nostro obiettivo è più grande del loro.
LO SPORT A MATERIA – Giovedì 6 febbraio (ore 21) la nuova sede di VareseNews, lo spazio Materia a Sant’Alessandro di Castronno, ospiterà un appuntamento con lo sport. Ospite della serata il giornalista Dario Ceccarelli che presenta il proprio libro “Le ragazze irresistibili”. In sala anche alcune campionesse del territorio. CLICCATE QUI per prenotare il vostro posto (gratuito).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.