L’assessore Caruso sul Falò di Sant’Antonio: ‘Un patrimonio da sostenere”
L'assessore alla cultura di regione Lombardia: 'Le nuove norme sui fuochi storici garantiscono la continuità di tradizioni come questa"

«Il Falò di Sant’Antonio è una tradizione profondamente radicata nella storia e nell’identità della comunità varesina. Questo patrimonio culturale immateriale unisce fede, socialità e senso di appartenenza al territorio». Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in vista delle celebrazioni della festa di Sant’Antonio a Varese.
La festa di Sant’Antonio, celebrata ogni anno il 17 gennaio, è documentata a Varese fin dal 1572. Il falò della sera prima, simbolo di rinascita, purificazione e protezione contro le avversità, trae origine dalla leggenda secondo cui Sant’Antonio, accompagnato dal suo iconico maialino, avrebbe rubato il fuoco dagli inferi per donarlo agli uomini. Il fuoco, quindi, incarna un profondo significato simbolico, rappresentando la luce e la speranza che vincono sulle tenebre.
«Regione Lombardia – ha proseguito l’assessore – riconosce e sostiene convintamente queste manifestazioni che rappresentano un’importante occasione per riscoprire le radici storiche e culturali lombarde. Le tradizioni popolari non sono solo un legame con il passato, ma anche un ponte verso il futuro: custodiscono la memoria e la trasmettono alle nuove generazioni».
L’assessore Caruso ha inoltre evidenziato l’importanza delle nuove disposizioni nazionali sui fuochi storici, entrate in vigore lo scorso 1° novembre: «Queste normative permettono di preservare eventi tradizionali come il Falò di Sant’Antonio, senza incorrere in divieti o restrizioni, garantendo la continuità di questi importanti riti collettivi».
«Continueremo a valorizzare eventi di questo tipo – ha concluso l’assessore – ringraziando tutti coloro che, con dedizione e impegno, anno dopo anno contribuiscono a mantenerli vivi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.