Sumirago piange Rosita Missoni: il cordoglio degli ultimi sindaci
È scomparsa la fondatrice della celebre maison Missoni e figura di riferimento per il piccolo comune che ospita la sede principale del marchio

La comunità di Sumirago si stringe attorno alla famiglia Missoni per la scomparsa di Rosita Jelmini Missoni, fondatrice della celebre maison Missoni e figura di riferimento per il piccolo comune che ospita la sede principale del marchio. Le sue creazioni e il suo spirito imprenditoriale hanno reso Sumirago un nome conosciuto in tutto il mondo.
Il sindaco attuale, Yvonne Beccegato, ha espresso il dolore dell’intera amministrazione comunale, ricordando Rosita come un’icona dell’imprenditoria e una fonte d’ispirazione: “È stata più di una semplice imprenditrice. La sua passione, il suo talento e la sua determinazione hanno trasformato un’idea in un impero. La sua storia, intrecciata con quella del nostro territorio, è un patrimonio inestimabile che continueremo a custodire e valorizzare. Rosita ha portato alto il nome della nostra comunità, lasciando un’impronta indelebile nel cuore di tutti.”
Anche l’ex sindaco Mauro Croci ha voluto rendere omaggio alla figura di Rosita Missoni, ricordando il legame speciale che aveva con Sumirago:
“Ogni volta che la incontravo mi diceva quanto fosse felice della scelta di vivere e lavorare a Sumirago. La sua presenza e quella della famiglia Missoni hanno portato lavoro, benessere e fama al nostro territorio. Ora se ne va un altro pezzo di quella straordinaria storia, ma il loro patrimonio rimane per l’intera comunità.”
Rosita Missoni ha rappresentato non solo una pioniera nella moda, ma anche una figura che ha intrecciato la sua visione imprenditoriale con la realtà locale, portando prestigio e opportunità a Sumirago. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma anche un’eredità che continuerà a ispirare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.