Al via la terza edizione del concorso della Lega Navale Italiana di Varese riservato ai ragazzi delle scuole medie
L’iniziativa vuole stimolare nei giovani una riflessione sull’importanza delle acque interne, incoraggiandoli a esplorarne i legami storici, culturali, economici e ambientali. In palio in corso di vela
La Lega Navale Italiana – Sezione di Varese annuncia la terza edizione del concorso dedicato alle scuole secondarie di primo grado, che quest’anno avrà come tema “Acque dolci, una risorsa da
scoprire e valorizzare”.
L’iniziativa vuole stimolare nei giovani una riflessione sull’importanza delle acque interne per il paese, incoraggiandoli a esplorarne i legami storici, culturali, economici e ambientali.
Il concorso offre agli studenti l’opportunità di approfondire il tema con un approccio multidisciplinare, evidenziando il ruolo delle acque dolci nella vita quotidiana e nel tessuto socio-economico. Sarà
possibile partecipare con elaborati scritti o multimediali che mettano in luce criticità, opportunità e buone pratiche per la tutela e la valorizzazione di questa preziosa risorsa.
La sezione varesina della Lega Navale Italiana, da sempre impegnata nella promozione di un’educazione civica legata all’ambiente acquatico, premia l’impegno dei giovani con un’esperienza unica: il vincitore assoluto avrà la possibilità di frequentare un corso completo di vela, per vivere il lago non solo come patrimonio da proteggere, ma anche come spazio di crescita e scoperta.
Scadenza per la consegna degli elaborati: 7 aprile 2025
Premiazione: domenica 4 maggio 2025
Un’occasione per sensibilizzare le nuove generazioni e diffondere una cultura di rispetto e valorizzazione delle acque interne
Notizia e bando completo reperibile sul web:
https://www.leganavale.it/varese/news/52059/CONCORSO-DOLCI-ACQUE-UNA-RISORSA-DASCOPRIRE-E-VALORIZZARE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.