Marco Rodari, portatore di sorrisi, al Liceo Ferraris di Varese
Conosciuto come "Claun il Pimpa", è stato invitato dall’istituto per raccontare delle sue avventure ed esperienze per un progetto di educazione civica che stanno affrontando alcune classi.
Venerdì 14 febbraio il liceo scientifico “Galileo Ferraris” di Varese accoglierà il cavaliere Marco Rodari, meglio conosciuto come Claun “Il Pimpa”.
Marco è diventato una figura molto importante e un punto di riferimento per le sue missioni di volontariato nei paesi dove si trovano i maggiori focolai di guerra. Infatti, ha dedicato gran parte della sua vita a recarsi nei luoghi di conflitto, cercando di portare gioia con “semplici” trucchi di magia ai bambini circondati da odio e violenza da ormai troppo tempo.
Fra i luoghi in cui è sta ci sono Gaza, Siria, Iraq e Ucraina.
Marco è stato invitato dall’istituto per raccontare delle sue avventure ed esperienze per un progetto di educazione civica che stanno affrontando alcune classi.
Questo incontro avrà lo scopo di sensibilizzare i ragazzi e informarli su determinati aspetti sociali, portando il punto di vista di chi vive questa situazione in prima persona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.