Philosophy for community a San Fermo per la seconda edizione
A partire dal 6 marzo, il lunedì sera in oratorio, tre nuovi incontri sempre gratuiti e condotti da filosofi facilitatori del Centro per la famiglia La Casa
Sperimentata con successo in autunno, torna a marzo la Philosophy for community – p4co – con tre nuovi incontri gratuiti e aperti a tutti, ospitati come sempre dall’Oratorio di San Fermo, in via Rovereto 46.
Mutuata dalla più nota Philosophy for children, questa “Filosofia per la comunità” è una pratica filosofica aperta a tutta la comunità e in cui confrontarsi su temi quali tempo libero, volontariato e relazione con gli altri.
Condotti da filosofi facilitatori, gli incontri sono caratterizzati dall’assenza di giudizio, da un dialogo basato dul rigore argomentativo e dalla libertà di fare e farsi domande, anche partendo da riferimenti all’aesperienza personale.
Gli incontri di questa seconda edizione della Philosophy for community si svolgeranno il lunedì sera – 3, 10 e 24 marzo, alle ore 20.45, negli spazi dell’oratorio di San Fermo.
L’iniziativa è promossa come sempre da La Casa di Varese nell’ambito dell’iniziativa Centri per la famiglia finanziata da Regione Lombardia in collaborazione con Ats Insubria.
Tutti possono partecipare alla Philosophy for community: non ci sono limiti di età e neppure è necessaria alcuna conoscenza filosofica.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione scrivendo a centrofamiglia@lacasadivarese.org oppure 351 5629404.
QUI la locandina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.