Si è spento Enrico Comerio imprenditore di Solbiate Olona
Aveva 85 anni e, insieme al fratello Carlo, ha guidato la Rodolfo Comerio srl per oltre mezzo secolo. I funerali si terranno venerdì 28 febbraio

Si è spento all’età di 85 anni Enrico Comerio imprenditore, titolare, insieme al fratello Carlo, della Rodolfo Comerio, azienda di Solbiate Olona leader tecnologico a livello mondiale nella progettazione e realizzazione di linee di calandratura per la produzione di film di materie plastiche e gomma.
Ne danno notizia la moglie Lia, il fratello Carlo e le sorelle Mariangela e Giovanna con i nipoti.
Enrico, imprenditore bustocco per oltre cinquant’anni figura di riferimento dell’azienda, si era da poco ritirato dalla vita imprenditoriale, lasciando un’eredità fatta di innovazione, eccellenza e visione strategica.
Il fratello Carlo Comerio, nel ricordarlo, ha voluto sottolineare la sua incrollabile dedizione all’azienda e ai suoi collaboratori:
“Enrico era un uomo innamorato del suo lavoro, un imprenditore che ha sempre creduto nel valore dell’innovazione e delle persone. Per lui, la Rodolfo Comerio non era solo un’azienda, ma una missione, un’eredità familiare da far crescere e proiettare nel futuro. Ho avuto la fortuna di condividere con lui un lungo percorso professionale e di vita, e il suo ricordo resterà per sempre vivo in tutti noi.”
La comunità imprenditoriale e il territorio di Busto Arsizio perdono una figura di grande spessore, un uomo che con il suo lavoro ha lasciato un segno indelebile nell’industria italiana e internazionale.
Le calandre più grandi al mondo sono made in Rodolfo Comerio
I funerali si svolgeranno Venerdì 28 febbraio alle ore 14.00 nella Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore (Frati Minori).
Il Santo Rosario verrà recitato Giovedì 27 febbraio alle ore 17.30 presso la Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore.
Enrico Comerio riposa ora presso la Casa Funeraria Fratelli Ferrario di Via Bottego.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.