Stagione Musicale Comunale, Fondazione UBI per Varese Onlus a sostegno dell’iniziativa
La Stagione Musicale Comunale, giunta al suo 25° anniversario, si conferma anche per questa edizione come una delle proposte culturali di maggior successo della città di Varese, registrando il tutto esaurito nei primi quattro concerti, con la partecipazione di oltre 1.500 persone, di cui 140 fedelissimi abbonati

La Stagione Musicale Comunale, giunta al suo 25° anniversario, si conferma anche per questa edizione come una delle proposte culturali di maggior successo della città di Varese, registrando il tutto esaurito nei primi quattro concerti, con la partecipazione di oltre 1.500 persone, di cui 140 fedelissimi abbonati. Un successo per il quale è stato fondamentale anche l’apporto dato nel corso degli ultimi due anni da Fondazione Unione Banche Italiane per Varese Onlus, che ha contribuito a garantire la continuità della Stagione musicale erogando un contributo complessivo di 80mila euro.
A presentare il frutto di questa collaborazione in conferenza stampa sono stati il sindaco Davide Galimberti, l’assessore alla Cultua Enzo R. Laforgia, il direttore artistico della Stagione musicale comunale Fabio Sartorelli, Antonio Bulgheroni, Presidente della Fondazione UBI per Varese Onlus, Luigi Jemoli, Vice Presidente della Fondazione e per Intesa Sanpaolo Daniele Pastore, Direttore Regionale Lombardia Nord.
Un sostegno importante per la Stagione musicale dunque, non solo in termini economici, ma anche perché testimonia il valore e la qualità della proposta, dando un supporto fondamentale per dare continuità a un’iniziativa che da un quarto di secolo rappresenta un evento di punta dell’ambito culturale cittadino. La durata non comune di questa esperienza, affidata alla competenza del Direttore artistico, il prof. Fabio Sartorelli, è dovuta all’altissima qualità delle proposte musicali, che ormai per la quarta stagione trovano negli spazi della Basilica di San Vittore una cornice di straordinaria bellezza. Fondamentale è stato poi inoltre il sostegno dei molti cittadini che l’hanno sostenuta e la sostengono anche economicamente.
Fondazione Unione Banche Italiane per Varese Onlus, conosciuta anche come Fondazione UBI per Varese, è un’organizzazione senza scopo di lucro attiva sul territorio varesino da oltre vent’anni e che persegue finalità di promozione e valorizzazione di beni di interesse artistico-storico e di solidarietà sociale. La Fondazione promuove la cultura e l’arte, mentre per la solidarietà sociale pone particolare attenzione alle persone svantaggiate per condizioni fisiche, psichiche, economiche o familiari. Coerentemente con tale missione, è nata una proficua collaborazione tra il Comune di Varese e la Fondazione, finalizzata a sostenere la Stagione musicale comunale, erogando, per le sue due ultime stagioni, un contributo complessivo di 80mila euro.
Dalla sua costituzione ad oggi, la Fondazione ha erogato oltre 2.500.000 di euro per contributi destinati ad attività culturali e di sostegno al recupero di beni artistici. Molteplici sono stati gli interventi per progetti di restauro, borse di studio per Università e Centri di Ricerca, eventi culturali e pubblicazioni di Associazioni e Circoli Culturali, attrezzature didattiche. Particolare attenzione è stata posta anche a richieste di modesto valore economico, ma di estrema importanza per l’attività dei tanti Enti attivi sul territorio. Tra i contributi assegnati in questi anni ci sono ad esempio quelli per il restauro della Chiesa di Sant’Antonio alla Motta (tra le prime delibere dopo la costituzione della Fondazione) e del Battistero di Varese. C’è poi il sostegno dato alle iniziative dell’Associazione Amici di Piero Chiara, Fondo Ambiente Italiano, Famiglia Bosina. Numerosi sono stati poi i contributi destinati ad attività di solidarietà sociale.
Il Consiglio della Fondazione è stato recentemente rinominato da Intesa Sanpaolo, con i seguenti componenti: Antonio Bulgheroni, Presidente; Luigi Jemoli, Vice Presidente; Anna Bernardini; Elisa Corsi; Davide Galimberti; Michele Graglia; Daniele Fulvio Pastore; Luigi Panighetti; Mario Zeni. Per il Collegio dei Revisori: Paolo Pensotti Bruni, Presidente; Marco Bianchi; Franco Ponzellini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.