Angei: “Impalcature sulla facciata di Caserma Garibaldi simbolo di un fallimento annunciato”
Il commento di Stefano Angei, vicecapogruppo della Lega in Consiglio Comunale: "il progressivo deterioramento della facciata è diventato così evidente che, alla fine, anche la stessa Giunta ha dovuto riconoscere la realtà: i lavori erano stati fatti male"

«Le facciate della Caserma Garibaldi sono nuovamente coperte dalle impalcature. Ecco il simbolo di un fallimento preannunciato che, come Lega, avevamo più e più volte denunciato» dichiara Stefano Angei, vicecapogruppo della Lega in Consiglio Comunale.
«Abbiamo presentato innumerevoli atti in Consiglio Comunale e interrogazioni all’Assessore ai Lavori Pubblici per chiedere conto delle modalità con cui erano stati eseguiti i lavori di riqualificazione della facciata – prosegue Angei – ma inizialmente le nostre segnalazioni venivano quasi derise. Ci veniva detto che tutto procedeva secondo cronoprogramma e che i lavori erano stati eseguiti correttamente. Tuttavia, il progressivo deterioramento della facciata è diventato così evidente che, alla fine, anche la stessa Giunta ha dovuto riconoscere la realtà: i lavori erano stati fatti male».
«Ricordiamo – sottolinea Angei – che per questo importante intervento sono stati utilizzati fondi della Regione Lombardia. Dopo i proclami in pompa magna con cui avevano celebrato la rimozione delle impalcature, oggi il cantiere non solo subisce un rallentamento, ma fa un vero e proprio passo indietro. Per questo depositeremo a breve un’interrogazione urgente per capire l’impatto di questo nuovo intervento».
«Purtroppo – conclude Angei – questa vicenda è la triste rappresentazione di come vengono gestiti i cantieri a Varese, soprattutto quelli strategici. Basta guardare alle Stazioni, a Villa Mylius o al cosiddetto “Piano Asfaltature”, che in gran parte è già da rifare. D’altronde, per fare l’Assessore ai Lavori Pubblici non è richiesta una competenza specifica. Non se ne fa una colpa a nessuno, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.