Giornata Mondiale della Salute, screening e prevenzione in Valle Olona
Programmate per il 7 aprile numerose iniziative per i bambini, ma anche gli anziani e il resto della popolazione potranno accedere ad attività ad hoc, ideate per promuovere la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita, nelle varie case di comunità aziendali

Il 7 aprile si celebra, come ogni anno, la Giornata Mondiale della Salute, istituita dall’OMS nel 1950.
In occasione di questa giornata così importante ASST Valle Olona ha programmato numerose iniziative pensate per i bambini, ma non solo: anche gli anziani e il resto della popolazione potranno accedere ad attività ad hoc, ideate per promuovere la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita, nelle varie case di comunità aziendali.
“Come Direttore Socio Sanitario, ho fortemente voluto che questa giornata non fosse solo simbolica, ma diventasse un’occasione concreta per portare la sanità tra le persone, nei luoghi in cui vivono, crescono, lavorano”, dichiara John Tremamondo, Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona, (nella foto) “Abbiamo mobilitato professionisti, strutture e risorse con l’obiettivo di intercettare bisogni di salute, ascoltare e fornire strumenti utili per vivere meglio”.
“Desidero rivolgere un ringraziamento particolare agli infermieri di famiglia e comunità, ai dietisti, ai medici e a tutti gli operatori che, con professionalità e passione, rendono possibile una giornata intensa, partecipata e dal grande valore sociale, prosegue il Direttore Socio Sanitario, “Crediamo in una sanità vicina, accessibile e integrata, capace di ascoltare e prendersi cura delle persone, prima ancora che si ammalino. Questo è il senso della nostra missione e il filo conduttore della nostra azione quotidiana”.
La Casa di Comunità di Busto Arsizio (attualmente nel Padiglione Pozzi dell’Ospedale di Busto Arsizio) e quella di Saronno organizzano screening contro l’obesità infantile, cui si potrà accedere dalle ore 9.00 alle 11.00 sia previa segnalazione del Pediatra di Libera Scelta che ad accesso spontaneo.
Sia gli anziani che la popolazione afferente al territorio della Valle Olona, poi, avranno a disposizione personale dedicato per usufruire della rilevazione dei parametri vitali a cura degli Infermieri di Famiglia e Comunità e approfittare di utili consigli sui corretti stili di vita. Le case di comunità coinvolte da queste iniziative saranno quelle di Busto Arsizio, Cassano Magnago, Lonate Pozzolo e Saronno. Dalle ore 9.00 alle ore 13.00, con accesso libero e gratuito.
Quest’anno, inoltre, come richiesto da Regione Lombardia, le case di comunità organizzeranno iniziative di promozione delle vaccinazioni offerte alle categorie a rischio, e per età, come segue: vaccinazioni anti-HPV per soggetti fino ai 26 anni d’età, vaccinazioni anti Herpes Zoster e Pneumococco per i nati tra il 1952 e il 1960. Gli utenti potranno accedere sia spontaneamente che dietro segnalazione da parte del Medico di Medicina Generale. Le case di comunità coinvolte saranno quelle di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30.
Nei Consultori Familiari delle case di comunità di Fagnano Olona e Gallarate, poi, si terrà l’attività dal titolo “Leggere – un momento da passare insieme” pensata per i più piccolini: grazie al programma di respiro nazionale Nati per Leggere, i bimbi saranno allietati da volontari e operatori che condivideranno un momento di lettura alle ore 11.00. Accesso libero e gratuito. Si consiglia però la prenotazione inviando una mail a consultorio.fagnano@asst-valleolona.it e consultorio.gallarate@asst-valleolona.it
Infine, la Casa di Comunità di Lonate Pozzolo sarà teatro dell’iniziativa “Movimento è salute! Educazione alla salute e al benessere”, con focus sulla prevenzione delle cadute. Dalle ore 15.00 alle ore 16.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.