Oltre la povertà: un cammino di educazione a Busto Arsizio con il Banco La Luna
Incontro con l’On. Maria Chiara Gadda sulla legge antisprechi e la solidarietà alimentare

Un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione è in programma a Busto Arsizio. Venerdì 7 marzo, alle ore 21:00, l’Aula Magna della Scuola Secondaria “don Carlo Costamagna” (Via Miani 1) ospiterà un incontro con l’on. Maria Chiara Gadda, parlamentare italiana e promotrice della legge antisprechi in vigore dal 2016.
L’evento rappresenta un’opportunità per approfondire il valore della normativa, i suoi effetti nel tempo e le prospettive future, con particolare attenzione al ruolo degli Enti del Terzo Settore nel recupero delle eccedenze alimentari e nella lotta alla povertà. La deputata condividerà la sua esperienza, evidenziando l’impatto sociale della legge e il contributo delle realtà locali nel sostegno alle famiglie in difficoltà.
Nell’ambito dell’incontro, il Banco di Solidarietà La Luna presenterà l’edizione 2025 del Donacibo, un’iniziativa attiva a Busto Arsizio dal 2012 che coinvolge scuole di ogni ordine e grado nella raccolta di generi alimentari non deperibili. Il Donacibo, patrocinato dal Comune di Busto Arsizio, si svolgerà dal 24 marzo al 5 aprile 2025. Durante l’edizione 2024, l’iniziativa ha permesso di raccogliere circa 4 tonnellate di alimenti, destinati alle famiglie più bisognose della città.
L’evento si propone di sensibilizzare la comunità locale su temi cruciali come la lotta allo spreco alimentare e la promozione di una cultura della solidarietà, in un’ottica di responsabilità sociale condivisa.
Per maggiori informazioni: Sito web: www.bancolaluna.org Email: laluna.bancodisolidarieta@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.