Sicurezza informatica e ricerca: l’Agenzia nazionale per la Cybersecurity in visita all’Insubria
L'incontro ha avuto come obiettivo principale quello di consolidare la collaborazione già avviata attraverso il finanziamento di una borsa di studio di dottorato

Martedì 18 marzo una delegazione della Divisione progetti di ricerca dell’Agenzia nazionale per la Cybersecurity, Acn, ha effettuato una visita istituzionale al Dipartimento di Scienze teoriche e applicate dell’Università dell’Insubria.
L’incontro ha avuto come obiettivo principale quello di consolidare la collaborazione già avviata attraverso il finanziamento di una borsa di studio di dottorato incentrata sulla condivisione privacy-preserving di Knowledge Graph, progetto di cui è responsabile la professoressa Elena Ferrari. Inoltre, l’incontro ha offerto l’opportunità di esplorare ulteriori ambiti di collaborazione con i gruppi di ricerca del Dipartimento attivi nei settori della cybersecurity e della privacy.
L’area della cybersecurity e della privacy è infatti strategica per il Dipartimento di Scienze teoriche e applicate, che vanta numerosi ricercatori e gruppi di ricerca impegnati su questi temi cruciali: all’incontro hanno preso parte, per l’Agenzia nazionale per la Cybersecurity, Monica Scannapieco, capo della Divisione progetti di ricerca, e Mara Sorella; per il Dipartimento il direttore Alberto Coen Porisini con i docenti Elena Ferrari, Barbara Carminati, Sabrina Sicari, Pietro Colombo, Alessandra Rizzardi, Simone Bottoni e alcuni dottorandi e assegnisti di ricerca.
L’incontro ha generato un interessante e proficuo scambio di idee, durante il quale i ricercatori hanno presentato e discusso le loro ricerche, affrontando temi di estrema rilevanza come l’Internet of Things, la rilevazione di malware, la sicurezza dei droni, la blockchain e la protezione delle infrastrutture critiche, gettando le basi per un rafforzamento della collaborazione tra l’Agenzia nazionale per la Cybersecurity e i ricercatori del Dipartimento di Scienze teoriche e applicate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.