A Varese la Marcia della Pace nella Giornata della Legalità
Il 23 maggio studenti e cittadinanza insieme per ricordare le vittime di mafia e promuovere i valori della giustizia e della legalità

Il prossimo 23 maggio Varese celebrerà la Giornata Nazionale della Legalità con la Marcia della Pace, organizzata dal Comune di Varese e dall’UCIM Varese – Sezione Paolo Borsellino e Rocco Chinnici.
La manifestazione, aperta a tutti gli studenti di ogni ordine e grado, prenderà il via con il raduno dalle 16:00 alle 16:30 ai Giardini Estensi. Alle 16:45 partirà il corteo che raggiungerà il Palazzo di Giustizia, simbolo dell’impegno contro ogni forma di criminalità.
Sarà presente Massimo Caponnetto, figlio del giudice Antonino Caponnetto, per ricordare l’importanza della scuola come strumento di cambiamento, come espresso nella frase simbolo dell’evento: “La mafia teme più la scuola che la giustizia”.
Alle 17:56, nello stesso orario della strage di Capaci che costò la vita al giudice Giovanni Falcone e alla sua scorta, si terrà un minuto di silenzio in memoria di tutte le vittime di mafia, in contemporanea con quanto avviene davanti all’Albero Falcone a Palermo.
All’iniziativa parteciperanno anche i sindaci della Rete per la Legalità e la Rete dei consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze (Ccrr), e sarà un momento forte di riflessione e di educazione alla cittadinanza responsabile.
(immagine di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.