Dentro al cantiere del palazzetto di Busto Arsizio: “Sarà capitale lombarda della ginnastica”
Avanzano i lavori per completare il palaginnastica che sarà anche centro federale. Il sindaco Antonelli ha accompagnato in visita il sottosegretario allo Sport di Regione Lombardia
Proseguono a ritmo spedito i lavori per la realizzazione del nuovo centro federale della ginnastica di Busto Arsizio che sarà la nuova casa della Pro Patria ginnastica.
L’azienda Cgm ha quasi completato il posizionamento della struttura in legno del tetto e sta proseguendo nella trasformazione della struttura che inizialmente era stata pensata per ospitare il palaghiaccio.
Questa mattina, venerdì, il sindaco Emanuele Antonelli ha accompagnato la sottosegretaria allo Sport di Regione Lombardia Federica Picchi per mostrarle l’avanzamento del cantiere dell’impianto in via Minghetti, che diventerà la nuova casa della Pro Patria ginnastica che proprio recentemente ha festeggiato il ritorno nella serie A nazionale.
La struttura potrà ospitare fino a 500 spettatori ed è dotata di altre due palestre che potranno essere usate sia dai ginnasti e dalle ginnaste che da altre società di basket e pallavolo.
L’assessore allo Sport Luca Folegani ha spiegato alla sottosegretaria anche la volontà da parte della federazione di far diventare l’impianto di Busto Arsizio punto di riferimento a livello nazionale.
Il sottosegretario si è soffermata per quasi un’ora nel cantiere complimentandosi per lo stato di avanzamento dell’opera e per il progetto di farlo diventare centro federale: «Abbiamo un grande bisogno di strutture per queste discipline e sono sicura che sarà importante per tutta la regione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.