Tangenziale Pedemontana, Licata e Astuti spingono per sconti al pedaggio e gratuità
In Commissione trasporti di regione è stata ascoltata la società. Licata ha sollevato la necessità di un tavolo tecnico per lo svincolo di Gazzada. Astuti chiede piena luce sulle responsabilità

Gli interventi per rafforzare i piloni del ponte di Vedano sulla carreggiata ovest della Pedemontana, tangenziale A60 Varese, si concluderanno entro il 30 giugno. Lo ha confermato la società Pedemontana nel corso dell’audizione avvenuta questa mattina, giovedì 3 aprile, in Commissione Trasporti. Ne danno notizia i consiglieri regionali Giuseppe Licata (Forza Italia) e Samuele Astuti del PD.
Il viadotto di Vedano, lungo 380 metri e composto da 12 campate, è stato oggetto di recenti controlli che hanno evidenziato anomalie necessitando interventi urgenti e un successivo collaudo prima della riapertura.
Licata ha ricordato l’importante risultato del dimezzamento del pedaggio per i pendolari sulla tangenziale di Varese, raggiunto dopo discussioni con i vertici di Pedemontana e CAL Spa. Ha sottolineato l’importanza di proseguire sulla strada della riduzione dei pedaggi e di promuovere maggiormente gli sconti già esistenti, che sono ancora poco conosciuti.
Più critico il consigliere Dem Astuti: «Manca la comunicazione. Nessuno sa che pagherà il pedaggio al 50% se passa sulla strada almeno 10 volte al mese. Ma il vero obiettivo nostro e dei sindaci è e rimane la gratuità. Il vero tema è la responsabilità di chi ha redatto questo progetto esecutivo e di chi lo ha validato. Ci siamo posti anche la domanda se i lombardi possano stare tranquilli rispetto ad altre opere realizzate in questi anni. Come Pd abbiamo chiesto alla Commissione di farci avere le perizie e altro materiale che possa essere utile a capire cosa è effettivamente accaduto. Bene che si corra ai ripari, che la società si sia accorta di quanto succedeva e stia risolvendo la questione. Però, quando la validazione viene svolta, gli errori di questo tipo dovrebbero emergere: si tratta di procedure attestate, ripetitive. Vogliamo avere tutte le spiegazioni del caso e quanto prima».
Infine, Licata ha sollevato la necessità di un tavolo tecnico per lo svincolo di Gazzada: « Ho infine posto all’attenzione della Commissione la necessità di avviare un tavolo tecnico sulla realizzazione dello svincolo di Gazzada, oggi un imbuto inammissibile all’uscita della tangenziale in direzione A8 e lago di Varese. Il Direttore Generale di Pedemontana ha confermato la disponibilità a valutare l’opera insieme a CAL e alla Regione» concludono.
Quattro mesi di lavori: cosa è successo al viadotto di Vedano di Pedemontana e come sarà riparato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.