Omicidio Ravasio. L’ultimo marito vivente della mantide di Parabiago è capace di intendere e di volere
Secondo i periti incaricati dal tribunale Marcello Trifone era in grado di intendere e di volere al momento dell'omicidio ed è in grado di stare in giudizio

Marcello Trifone, l’ultimo marito vivente della mantide di Parabiago Adilma Carneiro Pereira, è capace di intendere e di volere. Questo l’esito della perizia psichiatrica disposta dal tribunale di Busto Arsizio a cui è stato sottoposto nelle scorse settimane nell’ambito del processo che lo vede imputato per l’omicidio volontario di Fabio Ravasio insieme alla moglie e ad altre sei persone il 9 agosto dello scorso anno.
Le dottoresse Laura Ghiringhelli e Marina Carla Verga hanno concluso che «Marcello Trifone non è affetto da disturbo psichiatrico ascrivibile alla più accreditata e recente nosografia psichiatrica. È un soggetto che al momento del fatto è quindi da ritenersi capace di intendere di volere. Il soggetto è in grado di partecipare coscientemente al processo. L’aver escluso l’esistenza di patologia di mente pregressa o attuale rilevante ai fini forensi, esonera il perito da rispondere al quesito circa l’eventuale pericolosità sociale del periziato».
Vedremo quale effetto avrà l’esito della perizia sulla versione di Trifone che se in un primo momento aveva scaricato Adilma, era poi tornato sui suoi passi.
Il processo che vede imputata la donna brasiliana quale mandante e ideatrice del delitto insieme ad altri sette complici (gran parte dei quali rei confessi e accusatori della mantide) proseguirà il 5 maggio con l’ascolto dei primi testimoni dell’accusa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.