Prima firma per la realizzazione a Biandronno del Museo del Bianco Lombardo
Prenitesa per la realizzazione del Museo del Bianco Lombardo nelle sale di Villa Borgi

Sottoscritto in comune a Biandronno il pre-accordo, primo passo verso la costituzione del museo dedicato ad Antonio Pedretti, artista di fama internazionale, bardellese di nascita e gaviratese di adozione.
« L’intesa andrà poi perfezionata nei dettagli per la donazione delle opera al Comune». Così commenta Massimo Porotti orgoglioso di questa opportunità.
Le opere del maestro Pedretti troveranno accoglienza nel pianoterreno di Villa Borghi.
L’architetto Sofia Mantica è all’opera per progettare lo spazio museale da sottoporre alla Sovrintendenza. Nel corso della recente visita, un assenso di massima è stato dato alla proposta, consenso che dovrà poi essere confermato in base al progetto espositivo. La raccomandazione è stata di non sovrastare eccessivamente sull’architettura degli interni. Lo spazio dovrebbe ospitare una trentina di opere molto grandi e la disposizione sarà armonica rispetto alle peculiarità delle stanze della villa.
Il progetto dell’architetto riguarda anche il piano superiore di Villa Borghi, che ospita il museo dei burattini su cui gravano minori limitazioni dato il carattere non permanente degli allestimenti e anche l’ultimo piano che vanta due ampie vedute sul lago di Varese da una parte e dell’area umida di Biandronno dall’altro.
Il Maestro Pedretti porterà la produzione battezzata “Bianco lombardo” perchè dedicata ai panorami lacustri del lago di Varese e alle bellezze naturalistiche del Varesotto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.