Rienzo Azzi: “Gli agenti della Polfer a Saronno? Un’ottima notizia, fuori luogo le polemiche di Pd e Tu@a Saronno”
Secondo il candidato del centro destra l'arrivo della Polizia ferroviaria è sicuramente positivo, ma non basta: "La città deve essere vissuta. La gente per strada è il presidio naturale che allontana i malintenzionati

«Quindici agenti della Polizia ferroviaria a Saronno sono davvero un’ottima notizia non solo per Saronno ma per tutto il territorio circostante». Il candidato sindaco del centro destra Rienzo Azzi risponde a chi in questi giorni ha manifestato quantomeno perplessità sul fatto che dopo tanti anni e tante richieste, l’arrivo della Polfer alla stazione di Saronno si possa manifestare con la facilità con cui è stato dato per certo dalla Lega, in piena campagna elettorale.
«Grazie all’azione ed all’impegno in questi anni dei parlamentari della Lega, il Ministero ha finalmente riconosciuto la necessità di un presidio delle forze dell’ordine nella stazione della nostra città che rappresenta il terzo polo ferroviario della Regione Lombardia – dice Azzi – Di fronte ad una notizia di questa portata polemiche fini a sé stesse come quelle sollevate dal Pd e da Tu@Saronno lasciano perplessi e nulla tolgono alla dimostrata capacità del centrodestra di sostenere le necessità del territorio».
Ma, dice il candidato del centro destra, la Polfer e le altre forze di polizia non bastano: «Riteniamo che la vera sicurezza sia garantita oltre che dalle forze dell’ordine, dal fatto che la città venga vissuta. Non soltanto in centro ma in tutta la città. Per questo proponiamo con convinzione i Comitati di quartiere che permetteranno non solo di segnalare in modo tempestivo i problemi, ma anche di ricercare soluzioni puntuali. Saronno è oggi una città triste, spenta, in crisi perenne, una città che abbisogna urgentemente di politiche attrattive iniziando dai parcheggi e da una viabilità snella. La Saronno della gente ha bisogno di uno spirito nuovo, di uno stile nuovo, di nuove idee che noi intendiamo proporre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.