A Busto Arsizio la manifestazione contro il summit dell’ultradestra
La convention internazionale della destra per le deportazioni è ancora in programma e sta cercando una nuova sede, dopo il rifiuto dell'hotel di Somma vicino a Malpensa. Intanto programmata la contromanifestazione

Si terrà sabato 17 maggio a Busto Arsizio la manifestazione contro il “Remigration summit”, la convention delle sigle dell’ultradestra in programma nella stessa giornata, in una località ancora sconosciuta.
Gli organizzatori del raduno dei partiti della destra estrema avevano scelto come sede un hotel di Somma Lombardo, nei pressi di Malpensa, ma le proteste di un vasto fronte antirazzista hanno spinto l’hotel a fare un passo indietro.
Un imprevisto non da poco per gli organizzatori, che stanno tentando in corsa di trovare una nuova sede.
Nel frattempo non si è fermata l’organizzazione della manifestazione di contestazione del convegno razzista (la foto d’apertura è d’archivio).
Con la scelta di concentrare le forze del Varesotto e dell’Alto Milanese in un presidio a Busto Arsizio, promosso dalla «Rete Antifascista della provincia di Varese, composta da soggetti formali ed informali, ispirati ai valori della Costituzione Italiana, della democrazia e dell’antifascismo militante».
Il presidio sarà convocato a partire dalle 15, in piazza Garibaldi, nel centro di Busto.
Dove sarà il convegno della destra per le remigrazione?
Quanto alla sede del convegno delle forze dell’ultradestra, attualmente non è noto dove verrà riprogrammato, gli stessi promotori ammettono che la cancellazione a Somma è stata imprevista ed è una sfida riuscire a trovare un altro luogo di ritrovo, anche in conseguenza della mobilitazione sul territorio e delle preoccupazioni istituzionali.
Il convegno della destra per le deportazioni etniche aveva infatti sollevato non solo le preoccupazioni di partiti e movimenti di sinistra e del mondo cattolico, ma anche tra i partiti del centrodestra moderati e tra gli stessi amministratori (il Prefetto aveva tenuto venerdì una riunione con i sindaci di Somma e Busto).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.