A Varese un convegno dedicato alla prevenzione cardiovascolare
Sabato 24 maggio all’Istituto De Filippi un incontro aperto alla cittadinanza promosso da Amici del Cuore Onlus con i medici dell’Ospedale di Circolo

In Italia ogni anno circa 230.000 persone muoiono per malattie cardiovascolari. Una cifra allarmante, che potrebbe essere ridotta fino all’80% agendo sui fattori di rischio modificabili. È in quest’ottica che Amici del Cuore Onlus – Varese, in collaborazione con cardiologi, cardiochirurghi, chirurghi vascolari e neuroradiologi dell’Ospedale di Circolo di Varese, organizza anche quest’anno l’incontro “Cuore e Benessere. Mantenere giovani cuore e arterie: l’importanza della prevenzione”, in programma sabato 24 maggio 2025 dalle ore 8.15 all’Istituto De Filippi di Varese.
L’obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione cardiovascolare, attraverso un approccio scientifico ma accessibile. Il controllo di fattori come stress, fumo, alimentazione scorretta, ipertensione, obesità, diabete e colesterolo non solo può prevenire l’insorgenza di infarti e ictus, ma migliora anche l’aspettativa e la qualità di vita, soprattutto in età avanzata.
Durante l’incontro si parlerà anche di fibrillazione atriale, gestione dell’infarto miocardico, qualità di vita dei portatori di pacemaker o defibrillatore, approccio interventistico all’ictus ischemico, evoluzioni della chirurgia cardiaca mini-invasiva, stenosi carotidea e aneurisma dell’aorta addominale.
PROGRAMMA
08.15 Apertura segreteria e registrazione
09.00 Presentazione del convegno “Cuore e Benessere. Mantenere giovani cuore e arterie: l’importanza della prevenzione”
Giuseppe Calveri
Saluti autorità
SESSIONE I
Moderatori: Roberto De Ponti, Silvestro Pascarella
09.15 Stress e fumo: impatto nocivo sul sistema cardiovascolare e respiratorio
Emilio Miglierina
09.30 Attività fisica e salute cardiovascolare: come e quanta farne
Salvatore Ivan Caico
09.40 Le regole da conoscere per una sana e corretta alimentazione
Giuseppe Calveri
09.50 Ipertensione arteriosa – diabete mellito: nemici silenziosi per l’apparato cardiovascolare
Carlo Nevio Dajelli Ermolli
10.05 La vita del paziente con pacemaker e/o defibrillatore cardiaco (ICD): accortezze da ricordare
Fabrizio Caravati, Roberto De Ponti
10.15 Fibrillazione atriale: diagnosi, trattamento e controlli
Raffaella Marazzi
10.25 Discussione
10.45 Break
SESSIONE II
Moderatori: Giuseppe Calveri, Matteo Inzaghi
10.55 La placca aterosclerotica nelle sindromi coronariche: l’importanza del controllo del colesterolo cattivo (LDL)
Battistina Castiglioni
11.05 Infarto miocardico: come riconoscere i sintomi e come curarlo al meglio
Manuela Pace
11.15 Ictus ischemico, fattori di rischio e trattamento: il fattore tempo è fondamentale per limitare i danni
Andrea Giorgianni
11.25 Gli interventi cardiochirurgici diventeranno sempre meno invasivi
Andrea Musazzi
11.35 Stenosi carotidea, aneurisma aorta addominale: fattori di rischio, diagnosi e trattamento
Matteo Tozzi
11.50 Discussione
12.30 Chiusura del Convegno
Per maggiori informazione: tutto il programma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.