Due auto contro i passaggi a livello di Laveno e Venegono Superiore, disagi per i viaggiatori
L'incidente è avvenuto prima della partenza del convoglio delle 7 che è stato cancellato mentre quello proveniente da Milano ha concluso la corsa prima. Il secondo episodio, in ordine cronologico, ha riguardato il treno in partenza da Varese Nord alle ore 8:50 e diretto a Milano Cadorna

Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria Varese-Milano. Mercoledì 14 maggio si sono verificati due distinti episodi che hanno causato ritardi ai treni, entrambi dovuti alla presenza di veicoli all’interno delle sbarre di passaggi a livello.
Il secondo episodio, in ordine cronologico, ha riguardato il treno 11030 in partenza da Varese Nord alle ore 8:50 e diretto a Milano Cadorna, con arrivo previsto alle 9:52. Il convoglio ha viaggiato con ritardo a causa della presenza di un’autovettura ferma all’interno delle barriere di un passaggio a livello situato nella stazione di Venegono Superiore-Castiglione. Il veicolo ha provocato un rallentamento della circolazione ferroviaria, costringendo il treno a una sosta prolungata e causando disagi ai passeggeri.
Il primo episodio era avvenuto poco prima, intorno alle 7:00 del mattino, nei pressi di Laveno Mombello. Il convoglio 2024 in partenza da Laveno alle 7.08 è rimasto fermo in stazione a causa delle sbarre rimaste danneggiate da un’auto in un passaggio a livello nei pressi della stazione.
Così il treno partito da Milano Cadorna alle 6.10 e atteso al capolinea sul lago Maggiore alle 7.53 ha finito la sua corsa a Cittiglio da dove è poi ripartito in direzione Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.