Besozzo si mobilita contro truffe e furti: incontro pubblico il 5 giugno
L'incontro rappresenta un'opportunità per i cittadini per acquisire informazioni utili e rafforzare la collaborazione con le forze dell'ordine per una comunità più sicura

Il comune di Besozzo intensifica gli sforzi per contrastare truffe e furti, organizzando un incontro pubblico il 5 giugno alle ore 18:00 presso il centro divers’età di via Zangrilli 12. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla sicurezza, mira a sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le fasce più vulnerabili, sulle strategie per prevenire raggiri e intrusioni domestiche.
Durante l’incontro, esperti del settore illustreranno le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e forniranno consigli pratici per riconoscerle e difendersi. Interverranno l’assessore alla sicurezza Michele Bonati, il comandante della polizia locale Monica Bossi, il maresciallo maggiore dei carabinieri Maurizio Rizzo e i rappresentanti dell’associazione consumatori “avvocati al tuo fianco”, gli avvocati Camilla Paruccini e Claudio Ferretti. Saranno presenti anche i coordinatori dei gruppi comunali di controllo del vicinato.
L’iniziativa si inserisce in un contesto locale segnato da episodi di truffe ai danni di anziani. Nel dicembre 2022, proprio a Besozzo, un’anziana è stata derubata di oltre 100 mila euro in oro da una sconosciuta che si era presentata come inviata per risolvere un finto incidente stradale di un parente. Pochi giorni dopo, si sono registrati altri tentativi simili nella zona .
Besozzo non è l’unico comune a promuovere incontri di questo tipo. Recentemente, a Saronno, si è tenuto un evento analogo per fornire ai cittadini strumenti di prevenzione contro le truffe. Anche a Brebbia, la polizia locale ha organizzato un incontro per sensibilizzare la popolazione anziana sui rischi delle truffe.
L’incontro del 5 giugno rappresenta un’opportunità per i cittadini di Besozzo di acquisire informazioni utili e rafforzare la collaborazione con le forze dell’ordine per una comunità più sicura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.