Buguggiate, la maggioranza condanna il raduno dell’ultradestra a Gallarate

Il sindaco Matteo Sambo è intervenuto questa sera, lunedì 19 marzo, con una mozione approvata dal Consiglio comunale ma non votata dalla minoranza, i cui rappresentanti, in assenza della capogruppo, hanno preferito astenersi

Consiglio comunale Buguggiate

Il sindaco di Buguggiate Matteo Sambo, insieme a tutto il gruppo di maggioranza Buguggiate nel Cuore, è intervenuto questa sera, lunedì 19 marzo, in merito al raduno dell’ultradestra a Gallarate, con una mozione approvata dal Consiglio comunale ma non votata dalla minoranza, i cui rappresentanti, in assenza della capogruppo, hanno preferito astenersi.

Nel testo, letto dal capogruppo di Buguggiate nel cuore Arnaldo Pagani, sono state condivise e sottoscritte le parole del sindaco di Varese Davide Galimberti, che ha richiamato la necessità di fermare manifestazioni che inneggiano all’odio, al razzismo e all’intolleranza, sottolineando come il nostro territorio sia storicamente legato alla Resistenza e alla lotta contro il nazifascismo.

Buguggiate raccoglie l’invito di Galimberti a una condanna unanime da parte della politica e ricorda la figura di Calogero Marrone, che con le sue azioni salvò centinaia di vite dalla persecuzione e dalla morte.

Già in occasione del Giorno della Memoria, il gruppo Buguggiate nel Cuore aveva citato proprio Calogero Marrone – insieme a altri tre varesini deportati, Molteni, Morellini e Virgani – come esempio di impegno contro il fascismo.

«Crediamo sia fondamentale oggi prendere una posizione chiara – dice il sindaco Matteo Sambo, da poco passato nelle fila di Forza Italia – contro ogni forma di negazione dei valori su cui si fonda la nostra Costituzione: democrazia, libertà, rispetto e memoria. Questi valori vanno trasmessi soprattutto alle nuove generazioni, affinché sappiano riconoscere e respingere ogni forma di odio e revisionismo. Al tempo stesso, è nostro dovere mostrare rispetto verso chi quella memoria l’ha vissuta sulla propria pelle, contribuendo con sacrificio alla conquista della libertà di cui oggi godiamo».

“Espulsioni senza mezze misure”. L’ultradestra in giacca e cravatta che cerca il dialogo con i governi

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.