Campione tra i campioni: l’omaggio di Cassano a Miro Panizza

Venerdì 23 maggio la ex chiesa di San Giulio si riempirà di appassionati per ricordare il generoso scalatore che oggi avrebbe 80 anni. Sul palco Saronni, Contini e Paolo Costa, autore della biografia su "Miro"

miro panizza copertina libro

Wladimiro di nome, Miro di fatto. Con quel cognome – Panizza – che sembrava tagliato per i corridori di allora. Un atleta notevole, agile, focoso e tenace, tenacissimo, tanto da portare a termine ben 16 volte il Giro d’Italia su 18 partecipazioni, un record che solo di recente è stato raggiunto da Domenico Pozzovivo che, in un certo senso, lo ricorda per taglia e caratteristiche.

Panizza, che era nato a Fagnano Olona nel 1945 e viveva a Cassano Magnago, è andato in fuga troppo presto, il 21 giugno 2002, tradito da quel cuore così grande che lo aveva spinto sulle più grandi salite del ciclismo, ma non è stato dimenticato. Anzi, proprio la sua Cassano gli ha dedicato una serata speciale, il prossimo venerdì 23 maggio, per celebrare quegli 80 anni che avrebbe compiuto il 5 giugno.

Il titolo è azzeccatissimo ed è quello scelto da Paolo Costa per la biografia di Panizza, di recentissima uscita e dai risvolti benefici: “Campione tra i campioni”. Una fotografia perfetta, perché Miro seppe imporsi in molte occasioni (20 successi da “pro” secondo il database del sito specializzato PCS) comprese due tappe al Giro e una al Tour de France, nonostante una concorrenza fortissima. Un esempio su tutti il Giro dell’80, con Hinault maglia rosa e Miro secondo a Milano. E poi appoggiò capitani di primissimo ordine a partire da “quei due” che furono i principali protagonisti del ciclismo italiano tra i Settanta e gli Ottanta, Francesco Moser e Giuseppe Saronni. 

La serata del 23 maggio (ore 21 nella ex chiesa di San Giulio) ha proprio tra gli ospiti Paolo Costa, penna raffinata e competente che ricostruirà le vicende sportive e umane del campione nato alle Fornaci di Fagnano Olona. Il ricavato del suo volume andranno in beneficenza a “La casa di Miro”, iniziativa che porta il suo nome e che è dedicata ai disabili, e alle opere francescane in Terra Santa.
Insieme a Costa ci saranno Saronni, Silvano Contini e Mario Lanzafame mentre toccherà a Francesco Pierantozzi sollecitare gli interventi di ospiti e pubblico in un appuntamento realizzato in collaborazione con la “Binda” e numerose realtà cassanesi.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 19 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.