“C’è una bomba in negozio!”: esercitazione antiterrorismo all’Outlet Vicolungo con oltre 60 operatori
Lo scenario della simulazione - coordinata dai Carabinieri di Novara - prevedeva una rapina a mano armata, con successivo scontro a fuoco, presa di ostaggi e collocazione di un ordigno esplosivo all’interno di un negozio del centro commerciale

Si è svolta nella tarda serata del 20 maggio una complessa esercitazione operativa presso il centro Vicolungo The Style Outlets, coordinata dal Comando provinciale dei Carabinieri di Novara. L’attività addestrativa, pensata per testare la prontezza e il coordinamento delle forze in uno scenario ad alto rischio, ha coinvolto un numero significativo di unità specializzate e mezzi, simulando una situazione critica con numerosi elementi di escalation.
Nel dettaglio, lo scenario ha previsto una rapina a mano armata messa in atto da due soggetti, con successivo scontro a fuoco, presa di ostaggi e collocazione di un ordigno esplosivo all’interno di un negozio del centro commerciale. La complessità della simulazione ha richiesto l’intervento di diverse componenti operative: due Squadre operative di Supporto (SOS) del 1° Reggimento Carabinieri “Piemonte” di Moncalieri, un elicottero del Nucleo di Volpiano, un team di negoziatori specializzati, artificieri del Comando provinciale di Torino, un’unità cinofila e diverse pattuglie del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Novara.
Complessivamente sono stati impiegati 62 operatori, 22 automezzi, un elicottero e due unità cinofile. Durante l’operazione sono state testate procedure fondamentali per la gestione di emergenze in contesti civili: dalla cinturazione dell’area alla negoziazione con soggetti ostili, fino alla neutralizzazione della minaccia e al disinnesco dell’esplosivo.
L’esercitazione si è svolta in collaborazione con la direzione dell’Outlet, che ha fornito supporto tecnico-logistico contribuendo al realismo dell’evento. Un aspetto, questo, sottolineato positivamente dal Comando provinciale, che ha evidenziato l’importanza della sinergia tra forze di polizia e attori del tessuto sociale ed economico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.