Centottanta firme per la scuola dell’infanzia di Arnate. “Non tagliate le classi”
Mobilitazione dopo l'annuncio della soppressione prevista di una sezione alla "San Francesco". Alcuni genitori ricevuti anche dal sindaco

Centottanta firme raccolte in due giorni: sono quelle a sostegno della richiesta di mantenere tutte le classi della scuola dell’infanzia del quartiere di Arnate a Gallarate.
La mobilitazione dei genitori è partita dopo che l’Ufficio Scolastico Territoriale (articolazione locale del Ministero dell’Istruzione e del Merito) ha comunicato all’istituto comprensivo la soppressione di una delle cinque sezioni, “nonostante ad oggi risulti un numero invariato di iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026,
che potrà aumentare nei prossimi mesi”, ricordano i genitori nella missiva inviata all’Ust.
Se il calo demografico ha avuto un impatto anche sul quartieri Sud di Gallarate (meno di dieci anni fa ad Arnate erano ben sette le sezioni), per il prossimo anno comunque esiste una domanda, certificata appunto dalle iscrizioni.
Ma a fronte della riduzione degli organici programmati dall’alto, “scatta” lo stesso la chiusura di una sezione. Che i genitori ritengono “ingiustificata e gravemente dannosa per tutti gli alunni, poiché comporterà inevitabilmente un numero maggiore di bambini per ogni classe, con previsione ad oggi di minimo n. 23 per ciascuna”.
«La nostra richiesta non è un capriccio» dice Claudio Sinigaglia, un genitore. «Ci teniamo ad evitare classi troppo numerose e ad evitare il rischio che calino le attenzioni verso i bambini, un rischio che è emerso anche nel confronto con gli insegnanti. Oggi la scuola è virtuosa, ha tanti progetti, che sarebbero messi a rischio dalla riduzione da ci nque a quattro sezioni». In più i genitori sono convinti che anche da un punto di vista formale ci siano i margini per ottenere una revisione della decisione: «Numeri alla mano avresti i titoli per riottenere la classe».
Oltre alle firme raccolte a sostegno (che si affiancano ai passi già compiuti dalla dirigente) i genitori hanno incontrato anche il sindaco Andrea Cassani, che «si è detto allineato alle nostre posizioni».
Lo conferma anche l’assessora all’Istruzione Claudia Mazzetti: «A giugno il provveditorato potrebbe attribuire nuovamente la classe e la dirigente già oggi avrebbe scritto nuovamente per chiederlo».
I bambini ci sono, ma tolgono una classe: la protesta in una scuola dell’infanzia a Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.