Centrosinistra assente alle elezioni di Arcisate: “Nessun candidato sindaco disponibile”
La segretaria provinciale del Pd, Alice Bernardoni, racconta l'assenza del centrosinistra alle elezioni di Arcisate: "il Pd non dà alcuna indicazione di voto"

«L’assenza del centrosinistra in queste elezioni amministrative per il Comune di Arcisate è un grosso rammarico. Anche perché lo sfaldamento del centrodestra ha creato uno spazio per poter dare bene».
Così Alice Bernardoni, segretaria provinciale del Pd, commenta una situazione che, prima ancora del voto del prossimo 25 e 26 maggio, è una vera e propria sconfitta.
«Per questa tornata amministrativa il Pd non dà alcuna indicazione di voto ai cittadini di Arcisate», afferma senza mezzi termini Bernardoni: tutti e quattro i candidati sindaco in corsa ad Arcisate afferiscono all’area di centrodestra. (LEGGI QUI i nomi di tutti i candidati alle elezioni di Arcisate).
Arcisate al voto: quattro candidati sindaco per il futuro del Comune
Le origini di un’assenza
Il problema principale – secondo Bernardoni – è che da anni non esiste più un circolo del Pd ad Arcisate: «Abbiamo provato più volte negli ultimi anni a riaprirlo ma non ci siamo riusciti – ricorda – Così i contatti con la comunità si sono allentati e quando ci siamo ritrovati a dover organizzare la seconda campagna elettorale per le amministrative in un anno, le energie sono venute meno»
Solo un anno fa, il sindaco uscente Gianluca Cavalluzzi – di centrodestra – aveva ottenuto il suo secondo mandato con oltre il 60% dei voti. Una maggioranza che sembrava solida e che invece è crollata in pochi mesi, con una serie di dimissioni in blocco di parecchi consiglieri. Naturali conseguenze sono state dapprima il commissariamento e, quindi, nuove elezioni: quelle del 25 e 26 maggio.
«Tra le persone che fanno riferimento al Pd e al centrosinistra in generale, abbiamo trovato diverse disponibilità a candidarsi come consiglieri, ma nessuno se l’è sentita di proporsi come sindaco. Così, dopo diversi incontri sul territorio, l’ultimo tre giorni prima della scadenza per la presentazione delle liste, abbiamo dovuto rinunciare», racconta Bernardoni.
Nel consiglio comunale precedente, quello eletto un anno fa, c’erano alcuni consiglieri di area del centrosinistra: «Nessuno di loro era o è tesserato al Pd – precisa la segretaria provinciale del partito – purtroppo in questo frangente nessuno di loro se l’è sentita di rimettersi in gioco come candidato sindaco, forse per la fine accelerata dell’ultima Amministrazione, o per le passate vicende di Arcisate».

La strada in salita del Pd ad Arcisate
L’assenza di una lista del Centrosinistra ad Arcisate è una dura sconfitta: «Ripartire, senza neanche un consigliere comunale di riferimento, sarà ancora più difficile – prevede Bernardoni – Lo faremo dall’area più vasta della Valceresio, della Comunità montana del Piambello che, a prescindere dai colori di governo, ha sempre lavorato bene e dove Cantello, ad esempio, sta facendo molto bene. Da qui riallacceremo i rapporti con i cittadini di Arcisate per tornare a radicarci sul territorio, come partito, partendo da iniziative mirate, sui temi più sentiti dalla comunità».
Primo fra tutti, quello della tutela e della valorizzazione delle aree verdi, emersa come priorità negli ultimi incontri pre-elettorali promossi dal centrosinistra. «Arcisate è un comune centrale per la Valceresio, tra i più grandi, ma i forti tagli agli enti locali hanno colpito tutte le amministrazioni pubbliche. Ne consegue che fare rete diventa prioritario per offrire servzi di qualità ai cittadini, a prescindere dalle dimensioni del Comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.