Coca e armi “nel borsone“: a Varese patteggia la banda dello spaccio fra Travedona Monate e Azzate
Ai vertici del gruppo criminale una coppia di albanesi che controllavano il traffico. Patteggiamenti e riti abbreviati di fronte al Gup fra 7 anni e mezzo e tre anni

Non è un’associazione a delinquere: non viene contestato alcun comportamento associativo altrimenti la corte competente per reati legati agli stupefacenti sarebbe stata quella di Milano. Ma il giro di cocaina smantellato grazie alle indagini della Procura di Varese, coordinate dalla PM Marialina Contaldo nel 2024, ha portato a una serie di arresti.
Le ordinanze di custodia cautelare, affidate alla squadra antidroga della Mobile di Varese, hanno permesso non solo di sequestrare quantitativi di cocaina e hashish, ma anche altro. In particolare, durante un blitz in una casa di Travedona Monate, il 12 giugno 2024, sono state trovate numerose armi: revolver, pistole semiautomatiche, calibro non sufficiente per la qualificazione come “armi da guerra”, ma abbastanza per far ipotizzare un giro criminale strutturato, pronto a una risposta armata o a esercitare una deterrenza violenta in caso di conflitti con altre gang. Oltre alle armi, sono state sequestrate anche le relative munizioni (in tutto vennero sequestrati un chilo di cocaina, ben 7 di hascisc e sei pistole: le perquisizioni vennero fatte con l’ausilio della polizia Locale, mentre alla primissima fase delle indagini parteciparono i carabinieri della Stazione di Azzate)
L’iter giudiziario ha portato, nella giornata di martedì, alla conclusione del primo step processuale, con diversi patteggiamenti e la definizione di procedimenti con rito abbreviato, discussi davanti al giudice per l’udienza preliminare Alessandro Chionna. Fra i legali che hanno assunto la difesa degli imputati anche l’avvocato Alberto Zanzi.
Le pene comminate vanno dai sette anni e mezzo per le posizioni di vertice ai tre anni per quelle minori.
(immagine di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.