Giornata da bollino nero al pronto soccorso di Varese. Critica la situazione anche a Tradate
Le criticità registrate nella notte hanno condizionato il lavoro dei sanitari fino a metà pomeriggio. Affollato anche il PS del Galmarini in costante bollino nero

Una giornata da bollino nero. Le criticità vissute nella notte, con ambulanze in attesa fuori a inizio mattinata, hanno caratterizzato le attività del pronto soccorso di Varese anche per tutta la mattina e fino a metà pomeriggio.
Gli accessi e le persone in attesa di ricovero hanno portato il livello di criticità a livello di bollino nero: i pazienti in attesa di ricovero sono aumentati fino alle 11 quando le barelle occupate hanno raggiunto il numero di 38, i pazienti in attesa di essere presi in carico erano oltre il centinaio e una cinquantina quelli in visita.
Poi nella seconda metà della giornata la pressione ha iniziato ad allentarsi, ma solo dopo le 15 si è riusciti a mandare in reparto una dozzina di persone in attesa di trasferimento.
Il numero degli accessi è importante: ieri sono stati registrati 166 accessi mentre a metà pomeriggio di oggi erano già 94.
Non è andata meglio a Tradate che vive spesso in condizioni di superaffollamento: ieri gli accessi erano stati 84 mentre a metà pomeriggio di oggi se ne contavano sessanta di cui 10 in attesa di ricovero e una ventina in visita. Il personale lavora in condizione da bollino nero.
Momenti difficili, infine, si sono vissuti anche al Ps di Cittiglio ma solo nel pomeriggio di lunedì, un sovraffollamento che si è allentato nel corso della notte mentre questa mattina la pressione è tornata a salire. Lunedì sono state 83 le persone che si sono presentate.
Condizioni di lavoro normali negli altri due PS di Angera e di Luino che, nella giornata di ieri, hanno ricevuto rispettivamente 46 e 50 utenti mentre a metà pomeriggio si contavano 24 e 25 accessi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.