Il finanziamento pubblico per il Palazzetto di Varese e dubbi della Lega sul bilancio comunale
L’iniziativa per partecipare al bando “Sport e Periferie 2025” approvata nonostante un parere tecnico negativo. Interrogazione di Angei, nel mirino l’assessora al Bilancio Buzzetti

Il consigliere comunale della Lega di Varese Stefano Angei ha presentato un’interrogazione in merito ad una delibera di Giunta del 22 maggio scorso, relativa alla partecipazione del Comune di Varese al bando nazionale “Sport e Periferie 2025” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo della delibera è ottenere finanziamenti per la riqualificazione del palazzetto dello sport di Varese “Lino Oldrini”, con un progetto incentrato sulla sostenibilità sociale, ecologica e sportiva.
A sollevare i suoi dubbi è il contrasto tra il parere tecnico negativo espresso dal dirigente comunale competente, che ha evidenziato la mancanza di copertura economica nel bilancio dell’ente per sostenere l’eventuale cofinanziamento richiesto qualora il Comune risultasse beneficiario del contributo statale, e la volontà di proseguire nella richiesta di finanziamento da parte della Giunta, visto che il dirigente segnala che le risorse disponibili sono già state destinate ad altri usi e che non sarebbe possibile, allo stato attuale, garantire il rispetto degli equilibri di bilancio.
Angei chiede chiarimenti soprattutto all’assessora al bilancio Cristina Buzzetti, che non ha preso parte alla seduta di Giunta in cui è stata approvata la delibera, insieme all’assessore alla Cultura Enzo Laforgia.
Il consigliere intende sapere, nell’interrogazione, se Buzzetti condivide comunque le decisioni assunte in sua assenza e, più in generale, come l’amministrazione comunale intenda rendere finanziariamente sostenibile l’intervento, chiedendo un dettaglio preciso delle risorse eventualmente impiegate.
Il tema si inserisce in un contesto più ampio di critiche dell’opposizione sulle recenti scelte finanziarie dell’amministrazione Galimberti. Angei richiama anche la gestione degli immobili comunali, facendo riferimento ai fatti di via Valverde, oggetto di attenzione mediatica a livello nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.