Il liceo Ferraris di Varese vince il concorso promosso dal GAT dedicato alla missione Apollo Soyuz

Il Gruppo Astronomico Tradatese ha voluto commemorare la storica missione della navicella con un concorso tra le scuole. Undici i partecipanti. Al secondo posto il Curie di Tradate e al tezo La Manfredini di Varese

concorso gat

Questa mattina, mercoledì 28 Maggio, presso la biblioteca Frera di Tradate, si è tenuta la premiazione del concorso che il GAT, Gruppo Astronomico Tradatese ha indetto per ricordare il 50esimo anniversario della storica missione Apollo-Soyuz (15-21 Luglio 1975).

Il bando era rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie Superiori della Provincia di Varese. L’iniziativa ha visto la partecipazione di 11 scuole della provincia di Varese e sono state premiate le prime tre classificate. Sponsor primario della manifestazione è stato il Kiwanis club di Varese, rappresentato in occasione della premiazione dall’ Avv. Maura Magni (Trustee del Kiwanis International), insieme al Presidente del Kiwanis Varese Giuseppe Bertini ed al Tesoriere Alfonso Carollo. Presente anche il vice-sindaco di Tradate Franco Accordino.

Il Kiwanis Varese, che era al secondo anno di “collaborazione spaziale” con il GAT (lo scorso anno aveva sponsorizzato uno dei premi del concorso dedicato a La ricerca della vita nel Cosmo) ha erogato, per il primo premio, una borsa di studio di 500 euro assegnata alla classe IV L del liceo scientifico Ferraris di Varese, docente referente Francesco Marazzi (video e giornalino sulla missione Apollo-Soyuz con documenti originari dell’epoca). Il secondo premio è stato assegnato ad alcuni ragazzi della V AS del Liceo Scientifico Curie di Tradate, docente referente Sonia Sala (approfondita ricerca tecnico-scientifica-umanistica-politica). Il terzo premio è stato assegnato alla I del Liceo Scientifico Manfredini di Varese, docente referente Federica Penna (i ragazzi hanno deciso di raccontare la “missione Apollo-Soyuz” attraverso una puntata di un loro podcast “Spazzissimo”. In questa puntata delle voci narranti raccontano la missione e simulano domande/risposte coi protagonisti della missione).

concorso gat

Oltre alla borsa di studio di 500 euro per la classe prima classificata offerti da Kiwanis, i primi tre classificati sono stati premiati con diplomi e medaglie progettate dal dott. Giuseppe Palumbo, che è stato il Coordinatore Scientifico del Concorso e l’anima della cerimonia di premiazione. Significativo il commento finale del dott. Cesare Guaita, Presidente del GAT: «Ragazzi, siete stati così bravi che anche noi abbiamo imparato molte cose che non sapevamo. Soprattutto il vostro entusiasmo fa ben sperare che in qualcuno di voi nasca la ‘scintilla’ che vi spinga in futuro ad essere protagonisti anche professionalmente della conoscenza del Cosmo ed della conquista dello spazio».

concorso gat

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.