In Commissione Territorio il nuovo Pgt di Malnate, una serata interlocutoria
Lunedì 12 maggio si è tenuta l’assemblea. L’assessore Baroni: “Serata positiva, sono state avanzate una serie di proposte molto interessanti e saranno tenute in considerazione”

È durata tre ore la commissione territorio in sala consiliare che aveva come tema il nuovo Pgt di Malnate. L’assemblea di lunedì 12 maggio è stata lunga ma piuttosto interlocutoria. La maggioranza, rappresentata soprattutto dall’assessore con delega all’urbanistica Gigi Baroni, ha ascoltato i pareri delle varie forze di opposizioni tenendo aperta la porta del dialogo, ma allo stesso tempo è sembrata sicura delle idee portate avanti fino a ora, che sono state riprese e spiegate dall’architetto Giovanni Sciuto, uno dei redattori del documento. (immagine da Malnate.org)
Le opposizioni hanno avanzato le proprie perplessità. Le liste che fanno riferimento a Irene Bellifemine, compresa Malnate Sostenibile – una delle più critiche sul nuovo piano di gestione del territorio – hanno sottolineato il dissenso verso nuove asfaltature e parcheggi, come già palesato dal comunicato stampa emesso nei mesi scorsi (leggi qui).
Le forze di centrodestra (Malnate Ideale, lista Damiani e Fratelli d’Italia) hanno chiesto maggior dialogo sul tema mentre le liste di Paola Cassina sono state più propositive suggerendo interventi aggiuntivi, soprattutto riguardo i parcheggi, la mobilità relatica alla stazione e visioni future sull’area ex Siome.
«Non è stata una serata buttata via, ma molta positiva – ha concluso l’assessore Gigi Baroni -. Sono usciti riscontri che ho molto apprezzato anche concettualmente e sui quali bisognerà lavorare. Se andremo in adozione le varie osservazioni fatte, che sono state segnate e che ritengo positive, non vedo perché non utilizzarle per piccole variazioni. Solo gli stupidi non cambiano idea, il Pgt è qualcosa che va costruito e completato. Sono convinto che questa sera siano state avanzate una serie di proposte molto interessanti e saranno tenute in considerazione, anche dopo l’adozione, per valorizzarle».
Il prossimo passaggio sarà l’adozione in consiglio comunale, non nel prossimo di giovedì 15 maggio, ma con un’assemblea dedicata, probabilmente tra fine mese e giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.