La primaria di Luvinate alla Palude Brabbia con Lipu: “Un nido per tutti” e una giornata da ricordare
Gli alunni della classe III premiati con un’escursione speciale nell’oasi naturale per la vittoria al concorso organizzato da Lipu Varese. Tra birdwatching, casette per gli uccelli e scoperte nella natura

Una giornata immersi nella natura, tra scoperte, emozioni e tanta voglia di imparare: è quella vissuta dai bambini della classe III della scuola primaria di Luvinate, vincitori del concorso “Un nido per tutti” promosso dalla Lipu Varese. Il premio? Un’uscita didattica gratuita presso l’Oasi Lipu della Palude Brabbia, tra i più suggestivi ambienti protetti del Varesotto.
Guidati da educatori esperti e appassionati, i piccoli naturalisti hanno potuto installare nel bosco la casetta per storni realizzata in classe, frutto del loro impegno nel progetto ambientale. Ma la giornata non si è fermata lì: con binocoli al collo e occhi curiosi, gli alunni si sono cimentati nel birdwatching, nel riconoscimento di penne e nidi e nella scoperta delle abitudini alimentari degli uccelli locali.
Al termine dell’esperienza, è stato consegnato alla classe un attestato di partecipazione, simbolo di un’avventura educativa che ha saputo coniugare gioco, conoscenza e amore per l’ambiente. «Un sentito ringraziamento alla Lipu per l’opportunità offerta e un grande applauso ai bambini della “Vivalascuoladi Luvinate”, sempre più protagonisti di un futuro sostenibile», spiegano gli amministratori comunali di Luvinate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.