Manifattura e formazione tecnica: a Cocquio Trevisago si parla di futuro per i giovani
Giovedì 22 maggio un incontro al Teatro Soms di Caldana con esperti, amministratori e testimonianze dal mondo ITS

Quali opportunità offre oggi la formazione tecnica? Come valorizzare il talento dei giovani e rispondere ai bisogni del mondo industriale? Se ne parlerà giovedì 22 maggio 2025 al Teatro SOMS di Caldana, dalle 20.30 alle 22.00, durante l’incontro “Percorsi post-diploma per il futuro della manifattura”, promosso con il patrocinio dei Comuni di Cocquio Trevisago e Gavirate.
Dopo i saluti istituzionali dei sindaci Danilo Centrella e Massimo Parola, e degli assessori alle politiche giovanili e ai servizi educativi, spazio alla presentazione del progetto Campus SMARTT Valley, con Rachele Sessa (Fondazione Ergo), e agli interventi di Gabriele Caragnano (Kearney) e Fiorenza Fiorà, che illustrerà l’offerta formativa degli ITS verso il 2026.
Chiuderà la serata la testimonianza di un giovane del territorio, protagonista di un percorso di crescita professionale proprio grazie all’istruzione tecnica superiore.
Gli organizzatori dell’evento sono il consigliere comunale di Cocquio Trevisago con delega alle Politiche Giovanili Ivan Paolo Potenzoni e Marta Meggiolaro, assessore ai servizi Educativi e Scolastici di Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.