Morto a Varese in carcere, eseguita l’autopsia, si attendono i risultati
Le risultanze tossicologiche ricercate nell’esame chiesto dalla Procura saranno disponibili fra 60 giorni, “prelievo di campioni per gli accertamenti tossicologici"

L’esame autoptico è stato ultimato con il «prelievo di campioni per gli accertamenti tossicologici», dicono dalla Procura. C’è ora attesa per le risultanze legate alla ricerca delle cause della morte del detenuto rumeno di 33 anni, trovato privo di vita da un compagno di cella nelle prime ore di lunedì mattina. Dalle prime risultanze non emergono segni premonitori né richieste di aiuto; il cadavere non presentava segni di violenza.
L’uomo, detenuto per scontare una condanna definitiva e sottoposto a misure cautelari per furto aggravato, sarebbe potuto forse uscire a breve per aderire a un programma di recupero in una comunità per tossicodipendenti. Invece, il suo cuore si è fermato ai Mingi.
L’avvocata Elisa Benetazzo, che lo assisteva, depositerà oggi, giovedì, la nomina ricevuta dalla famiglia della vittima nel fascicolo del pubblico ministero, aperto con l’ipotesi di reato contro ignoti di «omicidio colposo».
Ora è necessario attendere i tempi tecnici: il termine richiesto dai consulenti per l’elaborato è di 60 giorni, con scadenza al prossimo 27 luglio. Solo allora si potrà stabilire se la morte sia dovuta a cause naturali oppure a un’assunzione incongrua di farmaci o di altre sostanze.
Le indagini sono coordinate dal pubblico ministero Maria Claudia Contini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.