Morto in carcere, la Procura di Varese apre un’indagine per omicidio
Domani l’autopsia dell’uomo trovato morto dagli altri detenuti. Attesi accertamenti «necroscopici e tossicologici», volti a stabilire se il detenuto soffrisse di particolari patologie, fosse in cura farmacologica o avesse assunto sostanze

Fascicolo a carico di ignoti, ma con ipotesi di reato di omicidio colposo. È quanto emerge dalla Procura di Varese in seguito alla morte di un detenuto di 35 anni, di origine rumena, trovato privo di vita alle prime ore di lunedì scorso all’interno della struttura carceraria dei Miogni.
Poche, al momento, le informazioni che filtrano a fronte delle indagini attivate dal sostituto procuratore della Repubblica Maria Claudia Contini, coordinate dal procuratore Antonio Gustapane. Come ipotizzato da VareseNews in un primo momento, è stata confermata l’assegnazione dell’incarico all’anatomo-patologo che si occuperà di eseguire l’esame autoptico, con ogni probabilità nella giornata di domani, 28 maggio. Si tratta di accertamenti «necroscopici e tossicologici», volti a stabilire se il detenuto soffrisse di particolari patologie, fosse in cura farmacologica o avesse assunto sostanze.
L’episodio si aggiunge ad altri decessi registrati dietro le sbarre e, in un caso recente, a un gesto autolesionista che ha avuto esito mortale. Per questo motivo, nella serata di lunedì, alcuni detenuti hanno inscenato una protesta scandendo slogan forti contro l’ordinamento carcerario: «Assassini» e «Ne muore uno al mese».
L’accaduto riaccende i riflettori sulle condizioni della casa circondariale dei Miogni, struttura vetusta, già dichiarata in dismissione 25 anni fa ma ancora in funzione, in attesa della realizzazione di una nuova sede. Restano gravi le criticità legate al sovraffollamento e alla carenza di spazi adeguati, problematiche che ricadono sia sulla popolazione detenuta, sia sul personale di polizia penitenziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.