Morto nella grotta Remeron di Comerio uno speleologo di 73 anni
La vittima era proveniente dal Piemonte, ed era in compagnia di un gruppo di escursionisti. La vittima, uno speleologo esperto, stava affrontando la sezione non aperta al pubblico quando è scivolata in corrispondenza del primo pozzo di 15 metri di profondità: nulla da fare nonostante i soccorsi

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto per il recupero di uno speleologo che ha perso la vita nella Grotta Remeron, nel territorio del Comune di Comerio. La vittima, uno speleologo esperto, stava affrontando la sezione non aperta al pubblico quando è scivolata in corrispondenza del primo pozzo di 15 metri di profondità. La caduta è risultata fatale.
La vittima si chiamava Mauro Consolandi, 73 anni residente in provincia di Biella.
I suoi compagni di escursione, hanno tentato inutilmente di rianimarlo e hanno dato l’allarme uscendo e chiamando il numero unico di emergenza 112. I tecnici del Soccorso Speleologico sono prontamente intervenuti per raggiungere la vittima, trasportarne la salma all’esterno e consegnarla alle autorità giudiziarie.
L’allarme è scattato nella tarda mattinata quando le persone che erano in compagnia della vittima hanno dato l’allarme: l’intervento di soccorso e per il raggiungimento dell’uomo è durato parecchie ore, come è consuetudine per i servizi di emergenza urgenza in ambiente ipogeo.
Alla fine per l’uomo, 73 anni, non c’è stato più nulla da fare. Si tratta di uno speleologo esperto proveniente da un gruppo di escursionisti partiti dal Piemonte.
Al recupero ha partecipato il personale tecnico del Cnsas stazione Varese (XIX delegazione Lariana), oltre alla IX Delegazione, composta da personale, anche medico e infermieristico specializzato nel soccorso in grotta.
Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Varese. Fonti sanitarie perlano anche dui un secondo ferito, un uomo di 52 anni soccorso in codice giallo. La dinamica del fatto è in via di definizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.