Nuovo cda all’università Liuc: continuità con Comerio e Grassi
Confermato Riccardo Comerio alla presidenza mentre Roberto Grassi assume la doppia carica di vicepresidente e amministratore delegato

Si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’università Liuc per il triennio 2025-2027. Riccardo Comerio è stato confermato alla guida dell’ateneo nel ruolo di presidente. Accanto a lui, l’imprenditore Roberto Grassi assume la doppia carica di vicepresidente e amministratore delegato.
Comerio, già past president di Confindustria Varese (2015-2019) e attuale presidente della Comerio Ercole spa di Busto Arsizio, guiderà per un altro mandato l’università fondata dalle imprese. Grassi, a sua volta ex presidente di Confindustria Varese, al vertice dell’associazione industriale per sei anni fino al recente passaggio di consegne con Luigi Galdabini, rappresenta la continuità del legame tra Liuc e il mondo produttivo locale.
Il nuovo cda si rafforza con l’ingresso di figure di spicco dell’industria italiana: Maria Anghileri, presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria; Barbara Colombo, ad di Ficep spa; Nicola Monti, ad di Edison spa; e Luigi Galdabini, attuale presidente di Confindustria Varese.
Il presidente Comerio ha espresso riconoscenza ai consiglieri uscenti Vittorio Gandini, Pierangelo Rostoni e Marino Vago, e ha ringraziato Richard Arsan per l’operato svolto negli ultimi due anni come amministratore delegato. “La Liuc continua a distinguersi per la sua vicinanza concreta all’impresa, elemento fondativo della nostra identità”, ha sottolineato Comerio.
Tra le conferme, anche quella di Silvia Pagani, direttore di Confindustria Varese, a cui spetterà – come affermato da Grassi – un ruolo chiave nel consolidare i progetti congiunti tra ateneo e tessuto industriale, tra cui l’acceleratore d’imprenditorialità Mill.
Il nuovo cda risulta così composto: Riccardo Comerio (presidente), Roberto Grassi (vicepresidente e ad), Maria Anghileri, Antonio Bulgheroni, Giovanni Brugnoli, Antonio Calabrò, Michela Conterno, Barbara Colombo, Luigi Galdabini, Paolo Lamberti, Nicola Monti, Silvia Pagani, Carlo Robiglio. Presenti anche i vertici accademici: il rettore Anna Gervasoni, i direttori delle scuole Chiara Mauri, Tommaso Rossi, Nicola Rondinone, Massimiliano Serati e il rappresentante degli studenti Federico Provenzano. Completano il consiglio i rappresentanti istituzionali Cristina Borroni (Comune di Castellanza) e Piero Cesare Iametti (Regione Lombardia), mentre sono in attesa di nomina i delegati di Ministero dell’università e Provincia di Varese.
Tra gli invitati permanenti figurano Tiziano Barea, Nadia Cattaneo e Paolo Rostoni. A Cattaneo, il cda ha affidato l’incarico di chief operating officer.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.