Politica, economia e scenari futuri, Carlo Cottarelli incontra gli studenti del Keynes di Gazzada

Una lezione approfondita ma accessibile, che ha analizzato le politiche economiche italiane degli ultimi cinque anni, per poi affrontare le prospettive economiche e occupazionali dell’area euro, così come le sfide e le opportunità dell'intelligenza artificiale

carlo cottarelli

Carlo Cottarelli è stato ospite dell’Isis Keynes di Gazzada Schianno per incontrare gli studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo economico. Economista di livello internazionale, Cottarelli ha trasformato l’aula magna dell’istituto in un’aula universitaria, dove si è discusso di economia, politica e attualità con uno sguardo al futuro. L’incontro rientra nelle iniziative del Programma Peses (Programma di educazione per le scienze economiche e sociali), promosso dall’Università Cattolica di Milano.

L’intervento del professor Cottarelli si è rivelato una lezione di economia politica tanto approfondita quanto accessibile. Con chiarezza e concretezza ha guidato gli studenti attraverso l’evoluzione della politica economica italiana degli ultimi cinque anni, soffermandosi sugli effetti della pandemia da Covid-19 sull’economia nazionale ed europea, e sulle scelte strategiche del Governo italiano e della BCE per fronteggiare la crisi.

Dopo una prima parte introduttiva, la mattinata è proseguita con un vivace dibattito tra gli studenti e l’ospite, toccando temi attuali come le prospettive economiche e occupazionali dell’area euro, senza trascurare le sfide e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.

«Un incontro – commenta la dirigenza dell’Isis Keynes – che ha saputo coniugare contenuti di alto livello con la partecipazione attiva degli studenti, stimolando riflessione e curiosità. Un sincero ringraziamento al professor Cottarelli per la sua disponibilità e per l’impegno profuso nel rendere l’economia un sapere vivo, e complimenti ai nostri studenti per l’attenzione, la preparazione e il coinvolgimento dimostrati».

di
Pubblicato il 23 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.