Studenti di Golasecca a scuola di biodiversità coi carabinieri Forestali di Varese
Durante l’incontro sono stati affrontati numerosi temi legati alla biodiversità e a come mitigarne la perdita, proteggere e conservare le specie viventi specie se autoctone o in pericolo di estinzione

Il 22 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Biodiversità istituita dalle Nazioni Unite per celebrare la biodiversità, avente l’obiettivo di aumentare tra i cittadini, la consapevolezza dei problemi legati alla perdita di biodiversità e di ricordare la sottoscrizione della Convenzione sulla Diversità Biologica, avvenuta a Rio de Jeneiro il 5 Giugno 1992.
A tal proposito, i Carabinieri Forestali sono stati impegnati in attività di educazione ambientale al fine di curare la sensibilizzazione dei cittadini e della popolazione scolastica sull’importanza primaria delle risorse forestali ai fini della conservazione e della sostenibilità della vita sulla terra, attraverso il rispetto della Convenzione di Washington, per contrastare il commercio illegale di specie animali e vegetali a rischio di estinzione. I Carabinieri del Nucleo Cites di Somma Lombardo, nell’ambito delle proprie competenze istituzionali, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Golasecca.
Durante l’incontro sono stati affrontati numerosi temi legati alla biodiversità e a come mitigarne la perdita, proteggere e conservare le specie viventi specie se autoctone o in pericolo di estinzione. La biodiversità, ossia il patrimonio di differenti risorse genetiche, rappresenta lo strumento attraverso cui la natura assicura gli equilibri ambientali necessari per la vita sulla Terra. La varietà di organismi viventi all’interno di un dato ambiente: “L’estinzione”, hanno sottolineato i Carabinieri del Nucleo Cites, “rappresenta la minaccia principale alla biodiversità”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.