Una giornata di festa alla Cascina Visconta di Cislago
L'appuntamento è per domenica 1° giugno. In programma momenti religiosi, un'escursione guidata nei boschi, mercatino solidale di erbe aromatiche e altri prodotti e un concerto finale al lume di candela

Domenica 1° giugno 2025, la frazione di Cascina Visconta a Cislago si animerà con una giornata di festa promossa dalla Pro loco con il patrocinio del Comune di Cislago.
Il programma prende il via alle 10 con l’apertura ufficiale della festa, cui seguirà, alle 11.30, la celebrazione della messa. A partire dalle 12,30 sarà possibile pranzare a tavola con gli Alpini.
Nel pomeriggio, alle 15, è in programma una visita guidata nei boschi della frazione Visconta, per scoprire e riscoprire il patrimonio naturale del territorio. Alle 16 il Coro degli Alpini di Cislago si esibirà nel contesto della festa, portando il calore e la forza del canto popolare alpino.
La dimensione spirituale della giornata continuerà con i vespri alle 17 e la recita del Rosario alle 20,30.
A chiudere il programma sarà, alle 21, un emozionante concerto candlelight intitolato “Omaggio a Maria”, con la pianista Angela Spadaro. Un momento musicale suggestivo, immerso nella luce soffusa delle candele, per concludere la giornata di festa in un clima di raccoglimento e bellezza.
Durante tutto l’evento, sarà attivo il mercato solidale con vendita di piante aromatiche, marmellate artigianali e altri prodotti a cura della Caritas di Cislago. Lo spazio della Pro loco farà da cornice a una festa che vuole essere occasione d’incontro e partecipazione collettiva.
Qui la locandina con i dettagli del programma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.