Barche illuminate, fede e tradizione: Angera festeggia la Madonna della Riva
Venerdì 27 giugno la commemorazione del martirio di Sant’Arialdo. Domenica 6 luglio una celebrazione per il 60° anniversario di ordinazione di don Franco Brovell
Tradizione, spiritualità e comunità si intrecciano nel programma degli eventi religiosi dedicati a Sant’Arialdo e al miracolo della Madonna della Riva (leggi qui la storia), che si svolgeranno tra fine giugno e inizio luglio nel Santuario di Angera. Il tema scelto dalla comunità pastorale per la rassegna è “La leggerezza del cuore. Una Chiesa che sa accompagnare”, filo conduttore delle celebrazioni che si aprono venerdì 27 giugno con la commemorazione del martirio di Sant’Arialdo.
Venerdì 27 giugno, giorno del martirio, sono previste due Sante Messe, una alle 8:30 e l’altra ale 21 Santa Messa seguita dalla tradizionale processione con le barche e dalla benedizione conclusiva al porto asburgico.
Le celebrazioni proseguiranno con la Festa del Santuario, a partire da giovedì 3 luglio, quando alle 21:00 si terrà la preghiera comunitaria “Il peso e la leggerezza”.
Venerdì 4 luglio, sempre alle 21:00, la Santa Messa sarà celebrata insieme ai sacerdoti angeresi e a coloro che hanno svolto per la comunità locae il loro ministero.
Domenica 6 luglio il programma sarà particolarmente ricco e prevede tre appuntamenti:
-
Ore 11:00 – Santa Messa solenne in occasione del 60° anniversario di ordinazione di don Franco Brovelli
-
Ore 18:00 – Santa Messa
-
Ore 21:00 – Rosario e benedizione
Infine, lunedì 7 luglio, alle 21:00, si chiuderà con la Santa Messa dedicata ai defunti. Tutti gli eventi si svolgeranno all’interno del Santuario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.