Cultura Motore di sviluppo 2025: centottantamila euro per enti non profit che promuovono eventi

Il bando vede la collaborazione tra Fondazione Comunitaria del Varesotto e Camera di Commercio. I finanziamenti vanno a sostenere le capacità organizzative, gestionali e comunicative degli enti

Verbano Classic Festival 2024, ecco le immagini da Laveno Mombello

Fondazione Comunitaria del Varesotto e Camera di Commercio di Varese lanciano il nuovo bando “Cultura Motore di Sviluppo 2025”, con una dotazione complessiva di 180.000 euro destinati a sostenere organizzazioni non profit del territorio attive nel campo della cultura. L’obiettivo è rafforzare le capacità organizzative, gestionali e comunicative degli enti attraverso azioni concrete di capacity building, ma non solo. L’iniziativa congiunta giunge alla sua quarta edizione e porta con sé elementi di continuità, ma anche alcune novità.

Le finalità del bando

Le organizzazioni culturali vengono riconosciute come motori di sviluppo del territorio, in grado di favorire il benessere collettivo, promuovere occupazione di qualità e valorizzare l’identità locale. Il bando punta quindi a:

● incentivare l’innovazione e la qualità dell’offerta culturale;

● stimolare la diversificazione delle entrate e il fundraising;

● innalzare il livello di professionalizzazione negli ambiti gestionali e organizzativi;

Due linee di intervento

Una prima linea di intervento, che ha risorse per 120mila euro, riguarda soggetti che hanno già partecipato al bando, ma anche soggetti che si presentano per la prima volta, e sostiene azioni di capacity building; a ciò si affianca una seconda linea– con una dotazione di 60mila euro – che premierà progettualità culturali alla loro prima edizione, con contributi pari a 30mila o 60mila euro destinati a soggetti che non hanno mai partecipato al bando.

Federico Visconti, presidente Fondazione Comunitaria del Varesotto: "Il  bando esprime una coerenza di fondo con gli obiettivi istituzionali della Fondazione. Innanzitutto perché consolida la relazione con la Camera di Commercio, con cui si collabora da ormai quattro anni su questo progetto e  sono in cantiere nuove attività in ambito CER. In secondo luogo perché, coinvolgendo  dei facilitatori e mirando alla crescita delle competenze,  eroga le risorse in modo mirato e non “a pioggia”.

Mauro Vitiello, presidente di Camera di Commercio Varese: «La cultura è un fattore chiave nello sviluppo di un territorio che mette al primo posto il benessere, condividendo momenti di crescita personale e collettiva. La collaborazione con Fondazione Comunitaria del Varesotto mira a sostenere eventi ad alto profilo, in grado di accrescere la qualità della vita sul nostro territorio. Uno sforzo che, in questa edizione, si arricchisce significativamente di una linea che punta ad aumentare l’offerta culturale varesina, garantendo risorse a chi sia alla prima partecipazione al bando con progetti di rilievo e risonanza».

Come partecipare

Le domande dovranno essere presentate online tramite il portale Richieste on-Line (RoL) della Fondazione Comunitaria del Varesotto, accedendo all’area riservata all’indirizzo www.fondazionevaresotto.it

Scadenza presentazione domande: 15 settembre 2025.

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 12 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.