Frode milionaria sui rimborsi Iva: contabile arrestata nel Luganese
La donna è sospettata di aver indebitamente incassato oltre 9 milioni di franchi. I fatti si sarebbero protratti nell’arco di più anni e gli importi percepiti sarebbero stati utilizzati a fini personali

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno comunicato l’arresto di una 54enne cittadina italiana, domiciliata nel Luganese, nell’ambito di un’inchiesta per gravi reati finanziari. L’indagata, attiva in passato come contabile per una società di servizi appartenente a un gruppo internazionale con sede nella regione, è sospettata di aver falsificato i rendiconti Iva inviati all’Amministrazione federale delle contribuzioni, con l’obiettivo di ottenere il versamento fraudolento di oltre 9 milioni di franchi svizzeri a titolo di crediti d’imposta non dovuti.
I fatti si sarebbero protratti nell’arco di più anni e gli importi percepiti sarebbero stati utilizzati a fini personali. Le autorità hanno già proceduto con i primi interrogatori e con il sequestro di documentazione bancaria e contabile, ora oggetto di ulteriori verifiche e approfondimenti.
Le ipotesi di reato al vaglio dell’autorità inquirente sono: appropriazione indebita, truffa, amministrazione infedele, falsità in documenti e riciclaggio di denaro. È in corso anche l’esame della posizione di una seconda persona potenzialmente coinvolta.
L’inchiesta è affidata alla Procuratrice pubblica Francesca Nicora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.