Incendio in un’azienda a Castelseprio, un 61enne in ospedale
Le fiamme sono divampate attorno alle 7,30 e una densa nuvola di fumo si è levata dall'edificio. I Vigili del fuoco sul posto con nove mezzi

Incendio nella mattinata di sabato 28 giugno a Castelseprio, in un’azienda di via Galarà. Le fiamme sono divampate attorno alle 7,30 e una densa nuvola di fumo si è levata dall’edificio.
Secondo le prime informazioni si tratterebbe della MGM, un’azienda che si occupa della lavorazione di materiale plastico.
In via Galarà sono subito accorsi con grande spiegamento di mezzi i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Varese, sul posto con 3 autopompe, 2 autobotti, un’autoscala, un veicolo per l’erogazione di schiuma, un furgone per la protezione delle vie respiratorie e un furgone con specialisti NBCR (Nucleare Biologico Chimico e Radiologico) per delle verifiche specifiche in quanto nella ditta vi è una sorgente radioattiva (utilizzata per le fasi di lavorazione) che però non sembra sia stata coinvolta dall’incendio.
I soccorsi medici sono giunti con un’ambulanza della croce Rossa di Busto Arsizio, “uscita” in codice rosso per una persona di 61 anni, e i Carabinieri.
Il ferito è stato soccorso sul posto e poi ricoverato in codice giallo, fortunatamente meno grave, all’Ospedale di Busto Arsizio.
In via Galarà si è recato anche il sindaco di Castelseprio Silvano Martelozzo, per verificare la situazione: «Le fiamme sembra siano partite da un locale tecnico – dice – i Vigili del fuoco sono presenti con quattro mezzi e la situazione al momento sembra sotto controllo». Per ora non è stato necessario diramare avvisi alla popolazione per rischi di inquinamento atmosferico.
Attorno alle 10,30 le fiamme sono state spente e ora si sta provvedendo con le operazioni di raffreddamento, bonifica e indagini sull’origine del rogo.
I Vigili del fuoco di Varese hanno comunicato che alle 12,30 l’incendio risultava completamente spento. I vani tecnici dai quali è scaturito sono stati dichiarati inagibili. Le verifiche strumentali per il controllo di rilascio di sostanze radioattive hanno dato esiti negativi e tutti i valori risultano nella norma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.